Nel mondo di oggi, Argentinidae è diventato un argomento di grande interesse e rilevanza. Nel tempo questo tema è stato oggetto di dibattito, ricerca e analisi da parte di esperti e studiosi di diverse discipline. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Argentinidae ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo dell'umanità. In questo articolo esploreremo in modo approfondito questo entusiasmante argomento, esaminandone i diversi aspetti e la sua influenza in diversi ambiti. Attraverso un'analisi rigorosa e una visione globale, cercheremo di far luce su questo argomento per comprenderne meglio l'importanza e la rilevanza nel mondo di oggi.
Argentine | |
---|---|
![]() ![]() Sopra Argentina elongata, sotto Argentina silus | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Actinopterygii |
Ordine | Argentiniformes |
Famiglia | Argentinidae |
La famiglia Argentinidae comprende 27 specie di pesci d'acqua salata comunemente conosciuti come Argentine, appartenenti all'ordine Osmeriformes.
Queste specie sono diffuse nelle acque temperate di tutti gli oceani, e alcune specie anche nel Mediterraneo. Vivono nei fondali fangosi.
Le argentine sono pesci dal corpo affusolato, sottile, con occhi molto grandi. Le pinne sono piccole e proporzionate. È presente la pinna adiposa.
Il nome latino lascia chiaramente trasparire la caratteristica principale di questa famiglia: la splendida colorazione argentea: Argentinidae deriva infatti dalla parola latina Argentum, argento.
La livrea è grigio-argentea, con riflessi metallici. Alcune specie presentano anche delicati riflessi rosa e verdi.
Le dimensioni variano da 6 cm (Glossanodon mildredae) a 70 cm (Argentina silus).
Nel Mediterraneo e in Italia la specie più conosciuta della famiglia è Argentina sphyraena, pescata per le sue carni, molto delicate, tuttavia altre specie sono pescate nel resto del mondo.
La pelle, le scaglie e la vescica natatoria di alcune specie sono utilizzate per fabbricare un colorantemadreperlaceo, molto utilizzato nella produzione delle perle artificiali.
La famiglia è suddivisa in due generi:
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007295521305171 |
---|