Ardea (zoologia)

Nel mondo di oggi, Ardea (zoologia) rimane un argomento di costante interesse e dibattito. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Ardea (zoologia) ha acquisito una rilevanza senza precedenti nella società moderna. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulla cultura e sulla politica, Ardea (zoologia) è diventato un fenomeno che attraversa tutte le sfere della vita contemporanea. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Ardea (zoologia) e ne analizzeremo la portata e l'impatto nel mondo di oggi.

Ardea
Ardea alba
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
OrdinePelecaniformes
FamigliaArdeidae
GenereArdea
Linnaeus, 1758
Specie

Ardea Linnaeus, 1758 è un genere della famiglia degli Ardeidi. Comprende le specie più grandi della famiglia, che possono misurare 80–100 cm o più di lunghezza.

Diffuse quasi in tutto il mondo, le specie di Ardea vivono nelle zone umide, dove vanno a caccia di pesci, rane e altri animali acquatici.

Quasi tutte le specie di Ardea nidificano in colonie riproduttive sugli alberi, dove costruiscono grossi nidi fatti di ramoscelli. Talvolta le specie che vivono più a nord, come l'airone azzurro maggiore, l'airone cenerino e l'airone rosso, migrano verso sud in inverno, sebbene le prime due si spostino solamente nelle aree dove le acque gelano.

Tutte queste specie sono dotate di grossi becchi a forma di lancia, lunghi colli e lunghe zampe; vanno a caccia nelle acque poco profonde muovendosi lentamente e arpionando la preda con il becco. Volano lentamente, ritraendo il collo come tutti gli Ardeidi; tale caratteristica li differenzia dalle cicogne, dalle gru e dalle spatole, che invece tengono il collo disteso.

Tassonomia

Il genere Ardea comprende le seguenti specie:[1]

Note

  1. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Ardeidae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 24 aprile 2016.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Ardea, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ardea, su Paleobiology Database. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007295558405171