Antony Sher

Nel mondo di oggi, Antony Sher è un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di un ampio spettro della società. Che sia per la sua rilevanza in campo culturale, per il suo impatto sull'economia globale o per la sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, Antony Sher è diventato un aspetto fondamentale da considerare in vari ambiti. Poiché Antony Sher continua a guadagnare importanza sulla scena globale, è fondamentale analizzarne l’impatto e comprenderne l’importanza nel contesto attuale. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Antony Sher ed esamineremo come sta modellando il panorama attuale in diversi aspetti della società.

Sir Antony Sher (Città del Capo, 14 giugno 1949Stratford-upon-Avon, 2 dicembre 2021) è stato un attore e scrittore sudafricano naturalizzato britannico.

Biografia

Antony Sher è stato un noto e apprezzato attore teatrale, con un repertorio che spaziava da drammaturghi rinascimentali a scrittori contemporanei; in particolare, gli valsero grandi plausi di critica e pubblico le interpretazioni in numerose opere di Shakespeare, tra cui Re Lear, Macbeth, Tito Andronico, Riccardo III, Il racconto d'inverno, Otello, Il mercante di Venezia, La tempesta, Enrico IV, parte I e II. Membro della Royal Shakespeare Company dal 1982, Sher recitò anche in opere di importanti drammaturghi moderni e contemporanei, tra cui Arthur Miller (Morte di un commesso viaggiatore, 2015), Tom Stoppard (I mostri sacri, 1993), Edmond Rostand (Cyrano de Bergerac, 1997), Harvey Fierstein (Torch Song Trilogy, 1985) e Bertolt Brecht (La resistibile ascesa di Arturo Ui, 1991).[1] All'attività di attore affiancò anche quella di scrittore e drammaturgo: fu infatti autore delle commedie I.D. (2004), Primo (2005) e The Giant (2008).

Vita privata

È stato unito civilmente al regista Gregory Doran dal 2005 al dicembre 2015, quando la coppia si sposò.[2] Nel settembre 2021 annunciò di essere malato terminale e morì nel dicembre dello stesso anno all'età di 72 anni.[3][4]

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiaggio

Teatro

Riconoscimenti

Onorificenze

Cavaliere Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
«Servizi al teatro»
— 2000
Dottorato Honoris Causa in lettere - nastrino per uniforme ordinaria
Dottorato Honoris Causa in lettere
Dottorato Honoris Causa in lettere - nastrino per uniforme ordinaria
Dottorato Honoris Causa in lettere
Dottorato Honoris Causa in lettere - nastrino per uniforme ordinaria
Dottorato Honoris Causa in lettere

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Antony Sher è stato doppiato da:

Note

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN112901035 · ISNI (EN0000 0001 0936 8571 · LCCN (ENn85175270 · GND (DE119458969 · BNF (FRcb12239745g (data) · J9U (ENHE987007267923405171