Antoine Duhamel

Nel mondo di oggi, Antoine Duhamel è un argomento molto rilevante e di grande interesse per la società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Antoine Duhamel è diventato argomento di discussione in diversi ambiti, dalla politica alla scienza. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Antoine Duhamel e il suo impatto sulla società odierna. Analizzeremo le sue implicazioni, la sua evoluzione nel tempo e le possibili soluzioni alle sfide che pone. Antoine Duhamel non è solo una questione di interesse pubblico, ma ha anche conseguenze dirette sulla vita delle persone. Pertanto è fondamentale comprendere la sua importanza e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana.

Antoine Duhamel alla Cinémathèque française nel 2008

Antoine Duhamel (Valmondois, 30 luglio 1925Parigi, 11 settembre 2014) è stato un compositore francese di colonne sonore cinematografiche.

Biografia

Figlio dello scrittore Georges Duhamel e dell'attrice Blanche Albane (nata Blanche Alice Sistoli), Antoine Duhamel ha scritto le colonne sonore dei film di registi quali Jean-Luc Godard, François Truffaut e Bertrand Tavernier [1].

Ha vinto un Orso d'argento al Festival di Berlino per la colonna sonora di Laissez-passer (2002). È stato candidato cinque volte al Premio César e tre volte al Premio Goya.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN37101587 · ISNI (EN0000 0001 2128 3618 · Europeana agent/base/68322 · LCCN (ENn84041918 · GND (DE123967082 · BNE (ESXX1166734 (data) · BNF (FRcb138934804 (data) · J9U (ENHE987007426774105171