In questo articolo esploreremo l'affascinante storia di Anno 1345: l'impossibile crociata, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone nel corso degli anni. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Anno 1345: l'impossibile crociata ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare il nostro modo di comprendere il mondo. In questo articolo esamineremo nel dettaglio gli aspetti più rilevanti di Anno 1345: l'impossibile crociata, dalle sue prime manifestazioni fino alle innovazioni più recenti che hanno rivoluzionato il modo in cui lo percepiamo. Inoltre, scopriremo come Anno 1345: l'impossibile crociata ha lasciato il segno nella cultura popolare, influenzando tutto, dall'arte e la moda alla politica e alla tecnologia. Preparati a immergerti nell'entusiasmante universo di Anno 1345: l'impossibile crociata e a scoprire tutto ciò che questo fenomeno ha da offrirci.
Anno 1345: l'impossibile crociata | |
---|---|
Titolo originale | High Crusade – Frikassee im Weltraum |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Germania |
Anno | 1994 |
Durata | 100 min. |
Genere | fantascienza, commedia |
Regia | Klaus Knoesel, Holger Neuhäuser |
Soggetto | Poul Anderson (romanzo) |
Sceneggiatura | Robert G. Brown, Jürgen Egger |
Casa di produzione | Centropolis Film Productions |
Distribuzione in italiano | Pioneer Entertainment, Raven Releasing |
Fotografia | Wolfgang Aichlozer |
Montaggio | Ueli Christen |
Effetti speciali | Franziska Loeding, Karl-Heinz Christmann |
Musiche | 4 Stock |
Scenografia | Matthias Müsse |
Costumi | Heike Hütt |
Interpreti e personaggi | |
|
Anno 1345: l'impossibile crociata (High Crusade – Frikassee im Weltraum) è un film del 1994 diretto da Klaus Knoesel e Holger Neuhäuser. È una commedia fantascientifica di ambientazione medioevale basata sul romanzo Crociata spaziale (The High Crusade, 1960) di Poul Anderson.
Alcuni crociati si trovano di fronte ad una nave aliena, guidata da alcuni esseri con cui stringono alleanza, con essi combatteranno a Gerusalemme. Gli infedeli al loro arrivo dal cielo se la danno a gambe.[senza fonte]
In precedenza anche George Pal si era interessato al romanzo di Anderson per ricavarne una trasposizione cinematografica, ma la morte del regista aveva interrotto il progetto.[1]