In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Anne Boyer e tutte le diverse sfaccettature che lo compongono. Dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società odierna, ci immergeremo in un viaggio di scoperta e apprendimento. Analizzeremo le sue implicazioni in diversi ambiti, dalla scienza e tecnologia all'arte e alla cultura. Con uno sguardo critico e riflessivo, approfondiremo gli aspetti positivi e negativi di Anne Boyer, nonché la sua influenza sulla nostra vita quotidiana. Unisciti a noi in questo tour e scopri tutto quello che c'è da sapere su Anne Boyer.
Anne Boyer (Topeka, 26 luglio 1973) è una scrittrice, poetessa e anglista statunitense.
Nata a Topeka nel 1973[1], nel 1996 ha ottenuto un B.A. in letteratura inglese all'Università statale del Kansas e l'anno successivo un Master of Fine Arts in scrittura creativa alla Wichita State University[2].
Autrice di alcune raccolte di liriche, suoi articoli sono apparsi su riviste quali Guernica, Fullstop, The New Inquiry e Mute Magazine[3].
Nel 2020 il suo saggio-memoir Non morire che, partendo della sua lotta contro il cancro al seno, analizza il sistema economico dietro le cure oncologiche e le esperienze simili di scrittrici del passato[4], ha ottenuto il Premio Pulitzer per la saggistica[5].
Professoressa presso il Kansas City Art Institute dal 2011, vive e lavora a Kansas City[6].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 70847949 · ISNI (EN) 0000 0000 3680 858X · LCCN (EN) n2007083130 · GND (DE) 1208015672 · J9U (EN, HE) 987008116384605171 |
---|