Angélo Tulik

Nel mondo di oggi, Angélo Tulik è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per molte persone. Nel tempo Angélo Tulik ha acquisito notevole importanza in diversi ambiti, generando dibattiti, controversie, ricerche e approfondimenti. In questo articolo esploreremo nel dettaglio i diversi aspetti legati a Angélo Tulik, analizzando il suo impatto sulla società, la sua evoluzione nel corso degli anni e la sua rilevanza nel contesto attuale. Attraverso la ricerca e l'esame dettagliato di varie fonti, cerchiamo di far luce su Angélo Tulik e fornire al lettore una comprensione profonda e arricchente di questo argomento altamente rilevante.

Angélo Tulik
Angélo Tulik nel 2016
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza176 cm
Peso64 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada, pista
Termine carriera2019
Carriera
Squadre di club
2009-2011Vendée U
2012-2015Europcar
2016-2019Direct Énergie
Nazionale
2018Francia (bandiera) Francia

Angélo Tulik (Moulins, 2 dicembre 1990) è un ex ciclista su strada e pistard francese. Professionista dal 2012 al 2019, nel 2014 ha vinto la Roue Tourangelle e ottenuto un podio di tappa al Giro d'Italia.

Palmarès

Strada

  • 2009 (Vendée U, una vittoria)
Boucles de la Loire
  • 2010 (Vendée U, due vittorie)
Nantes Segré
3ª tappa Loire-Atlantique Espoirs
  • 2011 (Vendée U, otto vittorie)
7ª tappa, 2ª semitappa Vuelta a Chile
Circuit de la Vallée de la Loire
Tour de Rhuys
4ª tappa Circuit des plages vendéennes
3ª tappa Essor breton
5ª tappa Essor breton
Classifica generale Essor breton
1ª tappa 2 jours de Machecoul
  • 2012 (Team Europcar, una vittoria)
4ª tappa Rhône-Alpes Isère Tour
  • 2013 (Team Europcar, una vittoria)
4ª tappa Tour des Fjords
  • 2014 (Team Europcar, una vittoria)
La Roue Tourangelle

Pista

Campionati francesi, Inseguimento a squadre (con Damien Gaudin, Jérôme Cousin e Bryan Nauleau)

Piazzamenti

Grandi Giri

2014: 123º
2015: 91º
2016: ritirato (12ª tappa)
2017: 89º

Classiche monumento

2015: 114º
2015: ritirato
2016: ritirato
2019: ritirato

Competizioni mondiali

Copenaghen 2011 - In linea Under-23: 66º
Limburgo 2012 - In linea Under-23: 101º

Competizioni europee

Glasgow 2018 - In linea Elite: ritirato

Altri progetti

Collegamenti esterni