Andrej Lopatov

In questo articolo analizzeremo e discuteremo Andrej Lopatov, un argomento che ha generato grande interesse e dibattito nella società odierna. Da diverse prospettive e approcci, affronteremo gli aspetti più rilevanti e controversi legati a Andrej Lopatov, con l’obiettivo di fornire una visione completa e dettagliata su questo argomento. In questo articolo esploreremo il suo impatto in diverse aree, nonché le implicazioni e le conseguenze che comporta. Allo stesso modo, esamineremo le diverse opinioni e posizioni sull’argomento, offrendo un’analisi critica e obiettiva. Attraverso questa analisi, miriamo a offrire una visione completa di Andrej Lopatov e della sua rilevanza oggi.

Andrej Lopatov
NazionalitàUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Altezza205 cm
Peso96 kg
Pallacanestro
RuoloAla grande
Termine carriera1990
Carriera
Squadre di club
1977-1990CSKA Mosca
Nazionale
1976Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica U-18
1978-1990Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoMosca 1980
 Mondiali
ArgentoFilippine 1978
OroColombia 1982
ArgentoArgentina 1990
 Europei
OroItalia 1979
OroCecoslovacchia 1981
BronzoFrancia 1983
OroGermania Ovest 1985
 Goodwill Games
BronzoSeattle 1990
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Andrej Vjačeslavovič Lopatov (in russo Андрей Вячеславович Лопатов?; Inta, 12 marzo 1957Santa Monica, 14 febbraio 2022[1]) è stato un cestista sovietico.

Carriera

Con l'Unione Sovietica ha disputato i Giochi olimpici di Mosca 1980, tre edizioni dei Campionati mondiali (1978, 1982, 1990) e quattro dei Campionati europei (1979, 1981, 1983, 1985).

Palmarès

CSKA Mosca: 1976-77, 1977-78, 1978-79, 1979-80, 1980-81, 1981-82, 1982-83, 1983-84, 1987-88

Note

  1. ^ Не стало Андрея Лопатоваcskabasket.com, 16 febbraio 2022

Collegamenti esterni