Anaspidacea

Oggi vogliamo parlare di Anaspidacea. Si tratta di un tema che ha acquisito grande attualità negli ultimi tempi, ed è importante studiarlo in modo approfondito per comprenderne l’impatto sulla nostra società. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Anaspidacea, dalla sua origine ed evoluzione alla sua influenza in varie aree. Inoltre, analizzeremo le diverse prospettive esistenti su Anaspidacea, per offrire una visione completa e obiettiva. Senza dubbio, Anaspidacea è un argomento che ci invita a riflettere e dibattere e siamo sicuri che questo articolo arricchirà i nostri lettori.

Anaspidacea
Koonunga sp.
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SuperphylumAnimalia
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
ClasseMalacostraca
SuperordineSyncarida
OrdineAnaspidacea
Calman, 1904
Famiglie

Anaspidacea Calman, 1904 è un ordine di crostacei, che comprende in tutto 11 generi, divisi in quattro famiglie.

Distribuzione e habitat

Le specie dell'ordine delle Anaspidacee sono molto varie per caratteristiche, e vivevano, dal periodo Siluriano, unicamente sottoterra. Queste specie, oggi, abitano i laghi dolci, i corsi d'acqua calmi ed altri luoghi d'acqua adatta. Le specie della famiglia Koonungidae vivono in Tasmania, in buche sott'acqua. La loro dieta si basa su frammenti di organismi vegetali. Il genere Stygocarella è endemico della Nuova Zelanda.

Tassonomia

Comprende le seguenti famiglie e generi:[1]

Note

  1. ^ J.W. Martin & G.E. Davis, An Updated Classification of the Recent Crustacea (PDF) (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2009), 2001.

Altri progetti

Collegamenti esterni