Nell'articolo di oggi approfondiremo An-Nas, un argomento che ha suscitato l'interesse di molte persone nel corso della storia. È un concetto ampio e diversificato che copre diversi aspetti, dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza a livello personale. An-Nas è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione, generando opinioni contrastanti e sollevando questioni fondamentali. In questo articolo esploreremo i diversi approcci e prospettive emersi attorno a An-Nas, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di questo argomento molto rilevante. Unisciti a noi in questo tour di An-Nas e scopri tutto ciò che questo affascinante argomento ha da offrire!
An-Nas | |
---|---|
![]() | |
Sūra | 114 |
Āyāt | 6 |
Tipologia | Sure medinesi e Sure meccane |
Audio | |
An-Nas (Gli Uomini) è la centoquattordicesima e ultima Sura del Corano, una sura meccana composta da 6 versetti. È una delle sura più brevi del Corano e tratta della ricerca di rifugio in Dio contro il male e le insidie dei demoni.
La Sura An-Nas è significativa perché offre una supplica di protezione contro il male e le influenze negative degli uomini e dei demoni, invitando i credenti a cercare rifugio in Dio per ottenere sicurezza e protezione. Essa sottolinea l'importanza della fede e della preghiera nella protezione contro il male e invita i credenti a essere consapevoli delle insidie nascoste e a proteggersi attraverso la ricerca di rifugio in Dio. Inoltre, la sura è spesso recitata come parte delle preghiere quotidiane dei musulmani, sottolineando la sua importanza nel cercare protezione e sicurezza spirituale.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 176620298 · LCCN (EN) n84038561 · GND (DE) 4772646-5 · J9U (EN, HE) 987008877325805171 |
---|