Amarcord è un singolo della cantautrice italiana Sarah Toscano, pubblicato il 12 febbraio 2025.[4][5]
Il brano è stato presentato in gara durante la 75ª edizione del Festival di Sanremo,[6][7] dove si è classificato al diciassettesimo posto al termine della manifestazione.[8][9]
Antefatti e descrizione
Il brano, scritto dalla stessa cantautrice con Eugenio Maimone, Federica Abbate e Jacopo Angelo Ettorre, in arte Jacopo Èt,[10][11] è prodotto da ITACA, team fondato dal duo musicale Merk & Kremont, e Wolvs.[12][13] Esso, avendo segnato la prima partecipazione dell'artista al Festival di Sanremo,[14][15] è stato descritto in una breve intervista in conferenza stampa:[4]
«
Amarcord è preso dal
film di
Fellini, generalmente la canzone parla proprio di rivivere un ricordo un po' nostalgico. Se fosse un'immagine sarebbe sicuramente un
Luna park di notte.»
Nel corso della conferenza stampa del 13 gennaio 2025 Elettra Lamborghini, co-conduttrice della terza serata del festival, ha rivelato che il brano era stato proposto a lei, che però non sentendosi sicura del pezzo,[16] è stato scartato e riadattato per la cantante in gara Sarah Toscano.[17]
Dopo la conferma della cantautrice tra i big in gara al Festival di Sanremo 2025,[18][19] annunciata da Carlo Conti al TG1 il 1º dicembre 2024,[20][21] il titolo del brano è stato rivelato il 18 dicembre nel corso della finale della diciottesima edizione del concorso canoro Sanremo Giovani.[22][23] Dall'11 al 15 febbraio 2025, durante la settimana del festival, la storica gelateria Lollipop situata in Piazza Cristoforo Colombo 12 a Sanremo, ha cambiato il nome in Gelateria Amacord, uno spazio speciale dedicato alla cantautrice all'esordio al festival.[24] Anche in questa occasione, come avvenuto con il brano Tacchi (fra le dita), la cantautrice ha collaborato con il marchio d'abbigliamento Horda per lanciare sul mercato delle t-shirt, accompagnate sul retro da una citazione del brano sanremese.[25]
Video musicale
Il video musicale, diretto da Byron Rosero[26] e girato a Milano presso il teatro Oscar e l'Europark Idroscalo Milano,[27] è stato pubblicato in concomitanza all'uscita del brano attraverso il canale YouTube della cantautrice.[28][29]
Tracce
Testi di Sarah Toscano, Eugenio Maimone, Federica Abbate e Jacopo Angelo Ettorre, musiche di Eugenio Maimone, Federica Abbate, Federico Mercuri, Giordano Cremona, Jacopo Angelo Ettorre e Leonardo Grillotti.
- Download digitale, streaming
- Amarcord – 3:03
- 7"
- Amarcord
- Tacchi (fra le dita)
Classifiche
Date di pubblicazione
Note
- ^ Giulia Cangianiello, Sarah Toscano, la giovane voce italiana, tra i Big a Sanremo, su Next Gen Magazine, 4 dicembre 2024. URL consultato il 4 dicembre 2024.
- ^ Sanremo 2025 - Sarah Toscano in Amarcord racconto le mie emozioni da diciannovenne, su Newsic.it, 28 gennaio 2025. URL consultato il 28 gennaio 2025.
- ^ Stefano Gradi, Amarcord di Sarah Toscano - Il testo e il significato della canzone di Sanremo 2025, su TV Sorrisi e Canzoni, 3 febbraio 2025. URL consultato il 3 febbraio 2025.
Gabriele Antonucci, Sanremo 2025: le pagelle della terza serata, in Panorama, 14 febbraio 2025. URL consultato il 14 febbraio 2025.
- ^ a b Sarah Toscano: testo e significato di Amarcord, brano in gara al Festival di Sanremo 2025, su All Music Italia, 18 dicembre 2024. URL consultato il 18 dicembre 2024.
- ^ a b Eleonora Bruno, Amarcord - Sarah, su EarOne, 12 febbraio 2025. URL consultato il 12 febbraio 2025.
- ^ Fabrizio Basso, Sanremo 2025, Sarah Toscano: "Amarcord è una finestra sui sentimenti", su Sky TG24, 29 gennaio 2025. URL consultato il 29 gennaio 2025.
Sanremo 2025, testo e significato della canzone di Sarah Toscano: Amarcord, su Sky TG24, 12 febbraio 2025. URL consultato il 12 febbraio 2025.
- ^ Sarah Toscano: "Un onore Sanremo, servirà per crescere", in ANSA, 28 gennaio 2025. URL consultato il 28 gennaio 2025.
- ^ Desirée Cirisano, Sarah Toscano al Festival di Sanremo 2025, la posizione finale della cantante pavese, su Prima Pavia, 16 febbraio 2025. URL consultato il 16 febbraio 2025.
- ^ La classifica di Sanremo 2025. Vince Olly, Lucio Corsi e Brunori Sas sul podio, in la Repubblica, 16 febbraio 2025. URL consultato il 16 febbraio 2025.
- ^ Stefania Saltalamacchia, Sarah Toscano: "Sanremo a 19 anni è un onore. Ho preso lezioni di danza sui tacchi per allontanare l'ansia. Il consiglio più giusto me l'ha dato Maria De Filippi", su Vanity Fair Italia, 8 febbraio 2025. URL consultato l'8 febbraio 2025.
- ^ Andrea Zedda, Sarah Toscano con Amarcord racconta la malinconia a Sanremo 2025, in GQ Italia, 11 febbraio 2025. URL consultato l'11 febbraio 2025.
- ^ Federico Arduini, Sarah Toscano: "Sanremo? Voglio godermela", in La Ragione, 29 gennaio 2025. URL consultato il 29 gennaio 2025.
- ^ Alessandro Alicandri, Sanremo 2025, chi ha scritto le canzoni? L'elenco degli autori e produttori, su TV Sorrisi e Canzoni, 21 gennaio 2025. URL consultato il 22 gennaio 2025.
- ^ Cecilia Esposito, Sarah Toscano a Sanremo 2025: "È il mio primo Sanremo e sono emozionatissima", su TV Sorrisi e Canzoni, 31 gennaio 2025. URL consultato il 31 gennaio 2025.
- ^ Veronica Piri, Sarah Toscano si prende la scena: da Amici a Sanremo, su Cromosomi, 30 gennaio 2025. URL consultato il 30 gennaio 2025.
- ^ Mattia Buonocore, Amarcord è la canzone scartata da Elettra Lamborghini per Sanremo, su DavideMaggio.it, 13 febbraio 2025. URL consultato il 13 febbraio 2025.
- ^ Mattia Buonocore, Intervista a Sarah Toscano: "Sanremo sarà il mio manifesto", su DavideMaggio.it, 10 febbraio 2025. URL consultato il 10 febbraio 2025.
- ^ Cristiana Mariani, Sarah Toscano a Sanremo 2025: chi è e perché è fra i Big, in Quotidiano Nazionale, 1º dicembre 2024. URL consultato il 1º dicembre 2024.
- ^ Sebastiano Cascone, Sarah Toscano a Sanremo 2025, su TvBlog.it, 1º dicembre 2024. URL consultato il 1º dicembre 2024.
- ^ Sanremo 2025, Sarah Toscano da Amici al Festival, in Adnkronos, 1º dicembre 2024. URL consultato il 1º dicembre 2024.
- ^ Andrea Laffranchi, Sanremo 2025, i cantanti in gara: la lista dei big del Festival, da Giorgia ed Elodie a Fedez e Achille Lauro, in Corriere della Sera, 1º dicembre 2021. URL consultato il 1º dicembre 2021.
- ^ Desirée Cirisano, Sarah Toscano rivela il nome del brano che porterà alla 75ª edizione di Sanremo, su Prima Pavia, 19 dicembre 2024. URL consultato il 19 dicembre 2024.
Chi è Sarah Toscano, la vincitrice di Amici 23 che debutterà a Sanremo, su Sky TG24, 12 febbraio 2025. URL consultato il 12 febbraio 2025.
- ^ Fabrizio Basso, Sanremo 2025, la lista dei cantanti e i titoli delle canzoni in gara, su Sky TG24, 29 gennaio 2025. URL consultato il 29 gennaio 2025.
- ^ Sarah Toscano apre la sua Gelateria Amarcord a Sanremo, su Cromosomi, 10 febbraio 2025. URL consultato il 10 febbraio 2025.
- ^ T-shirt 100% Cotone Horda per Sarah Toscano Amarcord, su Horda Brand Streetwear.
- ^ Alessandro Alicandri, Tutti i video dei cantanti in gara a Sanremo 2025, su TV Sorrisi e Canzoni, 12 febbraio 2025. URL consultato il 13 febbraio 2025.
- ^ Delia Piavani, Video Amarcord e significato testo canzone di Sarah Toscano a Sanremo 2025 / "La Cuccarini ci ha visto lungo!", su ilsussidiario.net, 16 febbraio 2025. URL consultato il 16 febbraio 2025.
- ^ Alberto Graziola, Amacord di Sarah Toscano: testo e significato (Sanremo 2025), su Soundsblog, 12 febbraio 2025. URL consultato il 12 febbraio 2025.
- ^ Sanremo 2025, i voti ai video ufficiali delle canzoni, su Rolling Stone Italia, 12 febbraio 2025. URL consultato il 12 febbraio 2025.
- ^ Classifica settimanale WK 9 (dal 21.02.2025 al 27.02.2025), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 28 febbraio 2025.
- ^ (EN) Amarcord - Single, su Apple Music, 12 febbraio 2025. URL consultato il 12 febbraio 2025.
- ^ Amarcord, su Warner Music Italy. URL consultato il 12 febbraio 2025.
Collegamenti esterni