Alwernia

Questo articolo affronterà la questione Alwernia, che ha acquisito grande rilevanza negli ultimi anni. Alwernia è un argomento che ha generato un ampio dibattito nella società odierna, sia a livello nazionale che internazionale. Attraverso diverse prospettive e approcci, verranno analizzate le molteplici sfaccettature che circondano Alwernia, nonché il suo impatto su diversi ambiti della vita quotidiana. Verranno esplorate le sue origini, le sue implicazioni sociali, politiche ed economiche, nonché il suo impatto sulla cultura popolare e sulla tecnologia. Questo articolo cerca di offrire una visione completa di Alwernia, fornendo al lettore una comprensione più ampia e approfondita di questo argomento così rilevante oggi.

Alwernia
comune
Alwernia – Stemma
Alwernia – Veduta
Alwernia – Veduta
Localizzazione
StatoPolonia (bandiera) Polonia
Voivodato Piccola Polonia
Distretto Chrzanów
Amministrazione
SindacoJan Rychlik
Territorio
Coordinate50°04′N 19°32′E
Altitudine312 e 276 m s.l.m.
Superficie8,88 km²
Abitanti3 362 (2008)
Densità378,6 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale32-566
Prefisso(+48) 12
Fuso orarioUTC+1
TargaKCH
Cartografia
Mappa di localizzazione: Polonia
Alwernia
Alwernia
Sito istituzionale

Alwernia è un comune urbano-rurale della Polonia, situato a 36 km a ovest di Cracovia, nel distretto di Chrzanów del voivodato della Piccola Polonia. Prima del 1999, la città ha fatto parte del voivodato di Cracovia. Alwernia è la sede di grandi laboratori chimici ed è un grande centro per il turismo.

Storia

Il nome della città viene da quello della città toscana di La Verna (in latino Alvernia), luogo di eremitaggio dei francescani. Ad Alwernia fu costruito un monastero dell'ordine di San Bernardo tra il 1625 e il 1656. La chiesa risale al periodo 1630-1676.

Sotto il monastero iniziò a svilupparsi un mercato: nel 1796 Alwernia era conosciuta per essere un (piccolo) centro commerciale e amministrativo.

Nel 1926 furono stabiliti della parte sud della città dei laboratori di chimica; oggi questi centri rappresentano la maggior fonte di occupazione per i cittadini di Alwernia. Il paesaggio ameno e la vicinanza alla città di Cracovia portarono alla crescita della città, alla quale nel 1993 fu garantito pieno diritto civico.

Altri progetti

Collegamenti esterni