Al giorno d'oggi, Alleanza per il Cile è un argomento di grande attualità nella società odierna. L'impatto di Alleanza per il Cile si è diffuso in tutti gli aspetti della vita, dalla politica alla cultura popolare. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le varie sfaccettature di Alleanza per il Cile e la sua influenza sulle nostre vite. Dalle sue origini fino al suo impatto attuale, analizzeremo come Alleanza per il Cile ha plasmato il mondo in cui viviamo. Inoltre, esamineremo le diverse prospettive su Alleanza per il Cile e come si è evoluto nel tempo. Senza dubbio, Alleanza per il Cile continua a essere argomento di dibattito e interesse oggi, ed è fondamentale comprenderne le implicazioni nella nostra vita.
Alleanza per il Cile | |
---|---|
Alianza por Chile | |
![]() | |
Leader | Sebastián Piñera Evelyn Matthei Joaquín Lavín |
Stato | ![]() |
Sede | Santiago del Cile |
Fondazione | 1989 |
Dissoluzione | 29 gennaio 2015 |
Ideologia | Conservatorismo Conservatorismo liberale Liberalismo Neoliberismo |
Collocazione | Centro-destra/destra |
Affiliazione internazionale | Unione Democratica Internazionale |
Seggi massimi Camera | 49 / 120
|
Seggi massimi Senato | 16 / 38
|
Seggi massimi Comuni | 103 / 345
|
L'Alleanza per il Cile (Spagnolo:Alianza por Chile) è una coalizione di partiti cileni di centro-destra.
È nata nel 1989 come Democrazia e Progresso (Spagnolo: Democracia y Progreso) e nelle prime elezioni presidenziali del dopo Pinochet sostenne Herman Buchi, che non fu eletto.
È stata rinominata dal 1993 come Unione per il Progresso del Cile (Spagnolo: Unión por el Progreso de Chile). Dal 1990 al 2009 resta all'opposizione in quanto sconfitta in tutte le elezioni presidenziali dalla Concertación di centro-sinistra.
Alle Elezioni presidenziali del 2009 la coalizione, insieme al partito di centro ChilePrimero, ha costituito il cartello elettorale Coalizione per il Cambiamento (in spagnolo: Coalición por el Cambio) che ha presentato come candidato Presidente il suo leader Sebastián Piñera, vincendo le elezioni e riportando per la prima volta la destra al governo del Cile nel dopo Pinochet.
I partiti membri sono: