Alisa Lepselter

Nel mondo di oggi, Alisa Lepselter continua a essere un argomento di grande rilevanza e interesse. Nel tempo, Alisa Lepselter ha dimostrato il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana, dalla salute all’economia. È un argomento che ha generato dibattiti e analisi in diversi ambiti e la sua importanza continua ad aumentare. In questo articolo esploreremo gli aspetti chiave legati a Alisa Lepselter, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza sulla società odierna. Inoltre, esamineremo diverse prospettive e approcci che ci permetteranno di comprendere meglio l’importanza di Alisa Lepselter nel mondo contemporaneo.

Alisa Lepselter (1963) è una montatrice statunitense.

Dopo la laurea alla Università Duke, ha iniziato la carriera assistendo Craig McKay al montaggio di Qualcosa di travolgente (1986) di Jonathan Demme: in seguito ha lavorato con Barry Malkin nell'episodio diretto da Francis Ford Coppola nel film antologico New York Stories (1989) ed è stata assistente al montaggio di Thelma Schoonmaker, storica collaboratrice di Martin Scorsese ne L'età dell'innocenza (1993).

La sua carriera nell'ultimo ventennio è legata al montaggio dei film di Woody Allen, che l'ha scelta per tutti i suoi film a partire da Accordi e disaccordi (1999).

Candidata due volte al Miglior montaggio ai American Cinema Editors - Categoria Commedia e Musical: nel 2009 per Vicky Cristina Barcelona e nel 2012 per Midnight in Paris.

Filmografia parziale

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN66138418 · ISNI (EN0000 0000 4195 3044 · LCCN (ENno2002044452 · J9U (ENHE987007347390805171