Nell'articolo di oggi approfondiremo il mondo di Alex Riberas, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Approfondiremo le sue origini, il suo impatto sulla società e tutte le implicazioni che comporta. Alex Riberas è un argomento che ha generato molte opinioni contrastanti, quindi è importante comprendere a fondo tutti gli aspetti che lo circondano. In questo articolo esploreremo tutti gli aspetti di Alex Riberas e proveremo a far luce su questo argomento complesso e affascinante. Unisciti a noi in questa avventura di conoscenza!
Alex Riberas | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Automobilismo ![]() | |
Categoria | WEC |
Squadra | ![]() |
Alex Riberas (Barcellona, 27 gennaio 1994) è un pilota automobilistico spagnolo, pilota GT del marchio Aston Martin.
Nel 2015 ha vinto la 12 Ore di Sebring nella classe GTD.
Come molti suoi coetanei, Riberas ha iniziato la sua carriera in Karting entrando nel 2009 nel programma junior del Circuito di Barcellona-Catalogna[1] per poi passare nel 2020 alle corse in monoposto correndo nella Eurocup Formula Renault 2.0. Nel 2012 ha preso parte al ultimo round del Campionato Europeo F3 Open ottenendo un doppio podio.
Nel 2013 passa alle corse di Gran Turismo, partecipando alla Porsche Carrera Cup tedesca e l'anno seguente entra nel programma Junior della Porsche[2]. L'anno seguente esordisce nel Campionato United SportsCar perdendo parte anche alla sua prima 24 Ore di Daytona. Nel 2015 ha ottenuto la vittoria nella classe GTD della 12 Ore di Sebring sempre con il marchio tedesco, Porsche[3].
Nel 2018 ha esordito nella 24 Ore di Spa guidando con l'Audi R8 LMS. Mentre nel 2020 entra tra i piloti GT della Aston Martin[4].
Nel 2023 Riberas esordisce nel Campionato del mondo endurance correndo con l'Aston Martin Vantage AMR del team Northwest AMR[5], perdendo parte anche alla 24 Ore di Le Mans 2023 dove finisce sesto. Nella serie ottiene il terzo posto di classe durante la 8 Ore del Bahrain. Nello stesso anno prende parte alla 24 Ore di Daytona 2023 ottenendo il suo miglior risultato nella corsa statunitense arrivando sesto. La stagione seguente rimane nella serie guidano la nuova Vantage GT3 Evo[6]. Nella prima gara stagionale, la 1812 km del Qatar, ottiene un ottimo secondo posto[7].
Nel 2025 rimase legato al team Heart of Racing Team salendo nella Hypercar con la nuova Aston Martin Valkyrie-LMH[8].
Anno | Squadra | Classe | Vettura | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Punti | Pos. | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2023 | ![]() |
LMGTE Am | Aston Martin Vantage AMR | 7 | 6 | 7 | 3 | 51 | 9º | ||||
Anno | Squadra | Classe | Vettura | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Punti | Pos. |
2024 | ![]() |
LMGT3 | Aston Martin Vantage GT3 Evo | 2 | 5 | 11 | Rit | 2 | 1 | 9 | 11 | 83 | 5º |
Anno | Squadra | Classe | Vettura | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Punti | Pos. |
2025 | ![]() |
Hypercar | Aston Martin Valkyrie | 17 | 0* | ||||||||
Legenda |
* Stagione in corso.
Anno | Team | Co-piloti | Auto | Classe | Giri | Pos. | Class Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2014 | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Porsche 911 GT America | GTD | 639 | 34º | 15º |
2015 | ![]() |
![]() ![]() |
Porsche 911 GT America | GTD | 233 | Rit | Rit |
2016 | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Porsche 911 GT3 R | GTD | 700 | 22º | 8º |
2019 | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Audi R8 LMS | GTD | 555 | 30º | 11º |
2020 | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Aston Martin Vantage AMR GT3 | GTD | 151 | Rit | Rit |
2022 | ![]() |
![]() ![]() |
Aston Martin Vantage AMR GT3 | GTD Pro | 103 | Rit | Rit |
2023 | ![]() |
![]() ![]() |
Aston Martin Vantage AMR GT3 | GTD Pro | 716 | 36º | 7º |
Anno | Team | Co-piloti | Auto | Classe | Giri | Pos. | Class Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2023 | ![]() |
![]() ![]() |
Aston Martin Vantage GT3 Evo | GTE Am |
310 | 33º | 6º |
2024 | ![]() |
![]() ![]() |
Aston Martin Vantage GT3 Evo | LMGT3 | 196 | Rit | Rit |
Anno | Team | Co-piloti | Auto | Classe | Giri | Pos. | Class Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2018 | ![]() |
![]() ![]() |
Audi R8 LMS | Pro | 456 | 40º | 21º |
2019 | ![]() |
![]() ![]() |
Audi R8 LMS | Pro | 358 | 25º | 21º |
2022 | ![]() |
![]() ![]() |
Aston Martin Vantage AMR GT3 | Pro | 497 | 38º | 17º |