Nel mondo di oggi, 6 Ore di Spa-Francorchamps 2024 è diventato un argomento di grande importanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Sia che si parli di 6 Ore di Spa-Francorchamps 2024 come una figura storica, un concetto astratto o un argomento attuale, la sua rilevanza e il suo impatto trascendono barriere e confini, incidendo su persone di età, culture e professioni diverse. In questo articolo cercheremo di esplorare e analizzare diversi aspetti legati a 6 Ore di Spa-Francorchamps 2024, con l’obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo argomento oggi così significativo.
6 Ore di Spa-Francorchamps 2024 | |
---|---|
Edizione n. 44 della 6 Ore di Spa-Francorchamps | |
Dati generali | |
Inizio | 9 maggio |
Termine | 11 maggio |
Valevole anche per il WEC | |
Titoli in palio | |
Vittoria assoluta | ![]() ![]() su Porsche 963 |
Classe LMGT3 | ![]() ![]() ![]() |
Altre edizioni | |
Precedente - Successiva |
La 6 Ore di Spa-Francorchamps 2024 è stato un evento di corse di auto sportive di resistenza che si è tenuto presso il Circuito di Spa-Francorchamps l'11 maggio 2024: è stata la terza prova del Campionato del mondo endurance 2024, la tredicesima edizione dell'evento nell'ambito del campionato nonché la quarantaquattresima edizione della competizione.
Data | Ora | Evento | |
---|---|---|---|
(Locale: CEST) | ITA | ||
9 maggio | 11:30 | 11:30 | Prove libere 1 |
17:30 | 17:30 | Prove libere 2 | |
10 maggio | 11:00 | 11:00 | Prove libere 3 |
14:45 | 14:45 | Qualifiche - LMGT3 | |
15:08 | 15:08 | Hyperpole - LMGT3 | |
15:30 | 15:30 | Qualifiche - Hypercar | |
15:53 | 15:53 | Hyperpole - Hypercar | |
11 maggio | 13:00 | 13:00 | Gare |
Note:[1] |
Visto la concomitanza con l'E-Prix di Berlino della Formula E diversi piloti non prendo parte alla gara in Belgio, la Peugeot prende parte al evento con solo due piloti per vettura, sia Stoffel Vandoorne e Jean-Éric Vergne sono impegnati in FE[2]. Anche la Hertz Jota Sport #12 scende in pista senza Norman Nato e corre con due piloti, mentre la Lamborghini sostituisce Edoardo Mortara con Andrea Caldarelli[3]. Sulla Alpine #35 ritorna Ferdinand Habsburg dopo aver saltato la 6 Ore di Imola per infortunio.
In classe GT3 Doriane Pin viene sostituita da Rahel Frey nel team Iron Dames[4], anche Kelvin van der Linde è impegnato in FE e viene sostituito dal pilota di Formula 2, Ritomo Miyata[4]. Mentre Timur Boguslavskiy è costretto a saltare la corsa per una malattia venendo sostituito da Clemens Schmid[5]
Di seguito l'elenco dei partecipanti[6]:
Migliori cinque per classe
Pos. | Classe | # | Team | Piloti | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Hypercar | 50 | ![]() |
![]() |
2:05.690 | |
2 | Hypercar | 51 | ![]() |
![]() |
2:06.831 | +1.141 |
3 | Hypercar | 63 | ![]() |
![]() |
2:06.998 | +1.308 |
4 | Hypercar | 36 | ![]() |
![]() |
2:07.020 | +1.330 |
5 | Hypercar | 83 | ![]() |
![]() |
2:07.087 | +1.397 |
Pos. | Classe | # | Team | Piloti | Tempo | Gap |
1 | LMGT3 | 82 | ![]() |
![]() |
2:20.885 | |
2 | LMGT3 | 54 | ![]() |
![]() |
2:21.220 | +0.335 |
3 | LMGT3 | 27 | ![]() |
![]() |
2:21.387 | +0.502 |
4 | LMGT3 | 85 | ![]() |
![]() |
2:21.886 | +1.001 |
5 | LMGT3 | 46 | ![]() |
![]() |
2:21.940 | +1.055 |
Note:[7] |
In Grassetto sono segnati i team che hanno raggiunto la Pole position di classe.
Pos. | Classe | # | Team | Qualifica | Hyperpole | Griglia |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Hypercar | 50 | ![]() |
2:02.462 | 2:02.600 | 19[8] |
2 | Hypercar | 5 | ![]() |
+0.213 | +0.507 | 1 |
3 | Hypercar | 2 | ![]() |
+0.519 | +0.515 | 2 |
4 | Hypercar | 99 | ![]() |
+0.485 | +0.714 | 3 |
5 | Hypercar | 12 | ![]() |
+0.479 | +0.784 | 4 |
6 | Hypercar | 6 | ![]() |
+0.485 | +0.848 | 5 |
7 | Hypercar | 8 | ![]() |
+0.124 | +0.972 | 6 |
8 | Hypercar | 35 | ![]() |
+0.436 | +1.085 | 7 |
9 | Hypercar | 83 | ![]() |
+0.414 | +1.448 | 8 |
10 | Hypercar | 20 | ![]() |
+0.455 | +1.462 | 9 |
11 | Hypercar | 51 | ![]() |
+0.540 | 10 | |
12 | Hypercar | 36 | ![]() |
+0.724 | 11 | |
13 | Hypercar | 15 | ![]() |
+0.946 | 12 | |
14 | Hypercar | 93 | ![]() |
+1.154 | 13 | |
15 | Hypercar | 7 | ![]() |
+1.276 | 14 | |
16 | Hypercar | 94 | ![]() |
+1.436 | 15 | |
17 | Hypercar | 63 | ![]() |
+1.964 | 16 | |
18 | Hypercar | 38 | ![]() |
+2.091 | 17 | |
19 | Hypercar | 11 | ![]() |
+3.491 | 18 | |
1 | LMGT3 | 85 | ![]() |
2:20.527 | 2:20.755 | 20 |
2 | LMGT3 | 95 | ![]() |
+1.247 | +0.337 | 37[8] |
3 | LMGT3 | 46 | ![]() |
+0.706 | +0.383 | 21 |
4 | LMGT3 | 91 | ![]() |
+0.732 | +0.530 | 22 |
5 | LMGT3 | 59 | ![]() |
+1.765 | +0.538 | 23 |
6 | LMGT3 | 27 | ![]() |
+0.841 | +0.595 | 24 |
7 | LMGT3 | 54 | ![]() |
+1.780 | +0.828 | 25 |
8 | LMGT3 | 81 | ![]() |
+1.239 | +1.460 | 26 |
9 | LMGT3 | 78 | ![]() |
+1.793 | No tempo | 27 |
10 | LMGT3 | 92 | ![]() |
+0.850 | No tempo | 28 |
11 | LMGT3 | 88 | ![]() |
+1.958 | 29 | |
12 | LMGT3 | 77 | ![]() |
+2.031 | 30 | |
13 | LMGT3 | 31 | ![]() |
+2.515 | 31 | |
14 | LMGT3 | 55 | ![]() |
+2.564 | 32 | |
15 | LMGT3 | 777 | ![]() |
+2.567 | 33 | |
16 | LMGT3 | 82 | ![]() |
+3.000 | 34 | |
17 | LMGT3 | 87 | ![]() |
+4.494 | 35 | |
18 | LMGT3 | 60 | ![]() |
+4.869 | 36 | |
Note: |
A fine qualifiche la Ferrari AF Corse #50 e la United Autosports #95 vengono squalificate e partiranno in fondo alla qualifica[8].
I risultati della corsa sono i seguenti: