In questo articolo esploreremoAlba di fuoco (film)_, un argomento che nel tempo ha catturato l'attenzione e l'intrigo di molte persone. _Var1_ è un tema che ha generato dibattito, polemiche e ammirazione in diversi ambiti di interesse, dalla scienza all'arte, passando per la politica e la storia. Attraverso questo scritto cercheremo di comprendere ulteriormente le implicazioni e il significato di Alba di fuoco (film)_, nonché il suo impatto sulla società e sul mondo in generale. Ci immergeremo nella sua essenza, nella sua evoluzione nel corso degli anni e nelle diverse prospettive che esistono attorno a questo argomento. Preparati a entrare in un mondo di scoperte e riflessioni su Alba di fuoco (film)_.
Alba di fuoco (Dawn at Socorro) è un film del 1954 diretto da George Sherman.
È un film western statunitense con Rory Calhoun, Piper Laurie e Kathleen Hughes.
In seguito alla diagnosi di tubercolosi, il pistolero Brett Wade è deciso a cambiare stile di vita e chiudere definitivamente con il proprio passato. L'uomo decide di recarsi a Socorro in diligenza dove viene seguito da Jimmy Rapp che vuole vendetta per un precedente alterco, qui incontrano l'affascinante Rannah Hayes, una delle ragazze del saloon di Dick Braden.
Il film, diretto da George Sherman su una sceneggiatura di George Zuckerman,[1] fu prodotto da William Alland per la Universal International Pictures[2] e girato a Victorville e a Apple Valley, in California.[3]
Il film fu distribuito con il titolo Dawn at Socorro negli Stati Uniti dal 1º settembre 1954 (première a New York il 27 agosto 1954)[4] al cinema dalla Universal Pictures.[2]
Altre distribuzioni:[4]
Secondo il Morandini "tutto è già visto, risaputo e scontato: Sherman però sa copiare bene". Morandini segnala inoltre l'interpretazione di Calhoun.[5]
La tagline è: "LAST OF THE FRONTIER GAMBLERS! (original ad - all caps)".[6]