Akira Narahashi

Al giorno d'oggi, Akira Narahashi è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Con il progresso della tecnologia e la democratizzazione delle informazioni, Akira Narahashi è diventato un punto di interesse per persone di ogni età e provenienza. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Akira Narahashi ha lasciato un segno significativo nel modo in cui viviamo e percepiamo il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo ulteriormente l'impatto e l'importanza di Akira Narahashi oggi, nonché la sua rilevanza per il futuro.

Akira Narahashi
NazionalitàGiappone (bandiera) Giappone
Altezza175 cm
Peso67 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2008
Carriera
Squadre di club1
1990-1993Fujita85 (14)
1994-1996Bellmare Hiratsuka114 (7)
1997-2006Kashima Antlers196 (16)
2007Shonan Bellmare1 (0)
Nazionale
1994-2003Giappone (bandiera) Giappone38 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Akira Narahashi (名良橋晃?, Narahashi Akira; Chiba, 26 novembre 1971) è un ex calciatore giapponese. Giocò tre partite al mondiale del 1998 con la maglia della Nazionale di calcio giapponese.

Carriera

Dopo il diploma alla Chiba Eiwa High School nel 1990, Narahashi si unì alla Fujita FC (attuale Shonan Bellmare) che giocava nella Japan Soccer League. Il suo esordio nella J. League avvenne il 12 marzo 1993 contro il Verdy Kawasaki. Il suo debutto con la maglia del Giappone avvenne il 27 settembre 1993 contro l'Australia.

Nel 2000 la presenza del calciatore brasiliano Jorginho lo spinse ad andare ai Kashima Antlers, in cui militò per diverse stagioni.

Alla fine del 2006, i Kashima annunciarono che non gli avrebbero rinnovato il contratto. Narahashi tornò agli Shonan Bellmare nel febbraio del 2007 ma lasciò la squadra nel mese di agosto dello stesso anno.

Il 1º febbraio 2008, ha annunciato il suo ritiro dal calcio professionistico.

Palmarès

Club

Competizioni internazionali

Bellmare: 1995

Individuale

2001

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN305100888 · ISNI (EN0000 0004 1711 7379 · NDL (ENJA001141510