Akihabara@Deep (film)

Nel mondo di oggi, Akihabara@Deep (film) è diventato sempre più importante nella società. Che sia per il suo impatto sulla cultura, sulla politica, sull'economia o sulla vita quotidiana delle persone, Akihabara@Deep (film) è riuscito a posizionarsi come un argomento rilevante di discussione e dibattito. La sua influenza si estende a diversi ambiti e la sua presenza è sempre più evidente in vari aspetti della vita. Questo è il motivo per cui è importante esplorare a fondo la portata e le implicazioni di Akihabara@Deep (film) oggi, nonché analizzare la sua evoluzione nel tempo e il suo potenziale impatto in futuro. Questo articolo cerca di approfondire il mondo di Akihabara@Deep (film) per comprenderne l'importanza e la rilevanza nella società contemporanea.

Akihabara@Deep
Una scena dal trailer
Titolo originaleアキハバラ@DEEP
Lingua originalegiapponese
Paese di produzioneGiappone
Anno2006
Durata120 min
Genereazione, drammatico
RegiaTakashi Minamoto
SoggettoIra Ishida
SceneggiaturaIra Ishida, Takashi Minamoto, Hajime Narita
ProduttoreToei
Produttore esecutivoYoshihiro Iwata
FotografiaMasahito Adachi, Kazuki Hakama
MontaggioMatato Sakurai
Effetti specialiHideki Ike
MusicheYasuharu Konishi
ScenografiaDaisuke Nasaki
CostumiYumi Mizuno
TruccoAkira Kamegaki
StoryboardJake Nishimoto
Art directorTatsuaki Nagashi
SfondiTomoko Kojimoto
Interpreti e personaggi

Akihabara@Deep (アキハバラ@DEEP?) è un film del 2006 diretto da Takashi Minamoto.

La pellicola riprende il dorama omonimo trasmesso da TBS nell'estate dello stesso anno ma avendo attori differenti.

Akihabara è il quartiere di Tokyo espressamente dedicato alla compravendita di anime e manga, videogame e cosplay; è il luogo che ha i maggiori negozi che raccolgono tali merci, un autentico paradiso per i fanatici e per tutti gli otaku in genere. I sei protagonisti della storia sono dei frequentatori assidui, ognuno coi suoi guai e problemi personali da risolvere.

Collegamenti esterni