Ain't It Fun (Dead Boys)

L'argomento Ain't It Fun (Dead Boys) ha generato interesse e dibattito nel tempo. Che sia per il suo impatto sulle nostre vite, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla società, Ain't It Fun (Dead Boys) è stato oggetto di riflessione e studio. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Ain't It Fun (Dead Boys), dalle sue origini alla sua evoluzione oggi. Analizzeremo la sua importanza in diversi contesti e come ha segnato l'agenda pubblica. Inoltre, esamineremo opinioni e percezioni su Ain't It Fun (Dead Boys) e su come ha plasmato il modo in cui ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. Utilizzando un approccio multidisciplinare, cercheremo di far luce su questo argomento affascinante e spesso complesso, con l’obiettivo di fornire una comprensione più profonda e più ampia di Ain't It Fun (Dead Boys).

Ain't It Fun
ArtistaDead Boys
Autore/iGene O'Connor e Peter Laughner
GenerePunk rock
Pubblicazione originale
IncisioneWe Have Come for Your Children
Datagiugno 1978
EtichettaGeffen
Durata5:05
Ain't It Fun
singolo discografico
ArtistaGuns N' Roses
Pubblicazione20 novembre 1993
Durata5:05
Album di provenienzaThe Spaghetti Incident?
GenereHard rock
Punk rock
EtichettaGeffen
ProduttoreMike Clink, Guns N' Roses
Registrazione1993
FormatiCD
Guns N' Roses - cronologia
Singolo precedente
(1993)
Singolo successivo
(1994)

Ain't It Fun è una canzone della punk rock band statunitense Dead Boys, presente nel loro secondo album We Have Come for Your Children del 1978.

Scritta originariamente da Gene O'Connor (più tardi conosciuto come Cheetah Chrome) e Peter Laughner con la band Rocket from the Tombs, la canzone fu poi suonata come cover dai Guns N' Roses per il loro album di cover The Spaghetti Incident? nel 1993; venne anche pubblicata come singolo e fu inclusa nel loro Greatest Hits nel 2004. Quando i Rocket from the Tombs si riunirono nel 2003, registrarono la canzone e la pubblicarono nel loro album Rocket Redux. Anche la Rollins Band suonò la canzone per il loro album A Nicer Shade of Red.

Tracce

Formazione

Classifiche

Classifica (1993) Posizione
massima
Belgio (Fiandre)[1] 26
Finlandia[2] 15
Germania[1] 34
Irlanda[3] 14
Italia[4] 19
Norvegia[1] 3
Nuova Zelanda[1] 36
Paesi Bassi[1] 22
Regno Unito[5] 9
Stati Uniti (mainstream rock)[6] 8
Svezia[1] 5
Svizzera[1] 15

Note

  1. ^ a b c d e f g (NL) Guns N' Roses - Ain't It Fun, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 13 marzo 2015.
  2. ^ (FI) Jake Nyman, Suomi soi 4: Suuri suomalainen listakirja, 1ª ed., Helsinki, Tammi, 2005, ISBN 951-31-2503-3.
  3. ^ (EN) Search the Charts - Ain't It Fun, su irishcharts.ie. URL consultato il 13 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2018).
  4. ^ Hit Parade Italia - Indice per Interprete: G, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 13 marzo 2015.
  5. ^ (EN) Official Singles Chart Top 75: 14 November 1993 - 20 November 1993, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 13 marzo 2015.
  6. ^ (EN) 303248 – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 13 marzo 2015. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.

Collegamenti esterni