Nel mondo di oggi, Ahiru no Sora è diventato sempre più rilevante. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza nel mondo accademico, Ahiru no Sora è diventato un argomento di interesse per persone di tutte le età e professioni. Fin dalla sua nascita, Ahiru no Sora ha generato un dibattito appassionato ed è stato oggetto di intensi studi e ricerche. Senza dubbio, Ahiru no Sora è un argomento sfaccettato che copre una vasta gamma di aspetti e che merita di essere esplorato in profondità per comprenderne la vera portata e il significato nel mondo di oggi.
Ahiru no Sora | |
---|---|
あひるの空 | |
Genere | sportivo |
Manga | |
Autore | Takeshi Hinata |
Editore | Kōdansha |
Rivista | Weekly Shōnen Magazine |
Target | shōnen |
1ª edizione | 10 dicembre 2003 – in corso |
Periodicità | settimanale |
Tankōbon | 51 (in corso) |
Serie TV anime | |
Regia | Keizō Kusakawa, Shingo Tamaki |
Produttore | Satoshi Umetsu |
Composizione serie | Gō Zappa |
Char. design | Yoshino Honda |
Dir. artistica | Maho Takahashi |
Musiche | Hiroaki Tsutsumi |
Studio | Diomedéa |
Rete | TV Tokyo, AT-X, BS TV Tokyo |
1ª TV | 2 ottobre 2019 – 30 settembre 2020 |
Episodi | 50 (completa) |
Rapporto | 16:9 |
1º streaming it. | Crunchyroll (sottotitolata) |
Ahiru no Sora (あひるの空? lett. "Sora l'anatroccolo" o "Il cielo dell'anatroccolo") è un manga shōnen scritto e disegnato da Takeshi Hinata incentrato sul basket e pubblicato dal 10 dicembre 2003 sulla rivista Weekly Shōnen Magazine di Kōdansha. Il manga ha ispirato una serie televisiva anime prodotta dallo studio Diomedéa, trasmessa su TV Tokyo dal 2 ottobre 2019 al 30 settembre 2020.
Sora Kurumatani è uno studente appena trasferitosi in una nuova scuola e che, nonostante sia basso e fisicamente debole, adora la pallacanestro e sin da piccolo ha sempre sperato di poter crescere ed essere in grado di entrare in una squadra di basket, come anni addietro fece sua madre.
La serie è pubblicata sulla rivista Weekly Shōnen Magazine a partire dal numero 2-3 del 2004, uscito il 10 dicembre 2003 con una regolare cadenza settimanale ad eccezione di una pausa tra il 2 ottobre 2013 e il 12 marzo 2014[4][5]. Il 7 gennaio 2019, Hinata annunciò che la serie era entrata nell'arco narrativo finale[6]. A partire dal 15 maggio 2004[7], la serie è stata raccolta in volumi tankōbon sotto l'etichetta Kodansha Comics.
Fuori dal Giappone, la serie è stata tradotta da Glénat in Francia col titolo Dream Team e pubblicata a partire dal 20 luglio 2011[8] ed in Taiwan da Tong Li Publishing a partire dal 7 gennaio 2015[8].
Nº | Data di prima pubblicazione | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | ||||||
1 | 15 maggio 2004[7] | ISBN 978-4-06-363374-0 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli)
| ||||||
2 | 16 giugno 2004[9] | ISBN 978-4-06-363383-2 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli)
| ||||||
3 | 13 agosto 2004[10] | ISBN 978-4-06-363421-1 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli)
| ||||||
4 | 16 novembre 2004[11] | ISBN 978-4-06-363455-6 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli)
| ||||||
5 | 15 gennaio 2005[12] | ISBN 978-4-06-363475-4 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli)
| ||||||
6 | 16 marzo 2005[13] | ISBN 978-4-06-363506-5 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli)
| ||||||
7 | 16 giugno 2005[14] | ISBN 978-4-06-363531-7 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli)
| ||||||
8 | 13 agosto 2005[15] | ISBN 978-4-06-363567-6 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli)
| ||||||
9 | 15 ottobre 2005[16] | ISBN 978-4-06-363588-1 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli)
| ||||||
10 | 15 gennaio 2006[17] | ISBN 978-4-06-363615-4 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli)
| ||||||
11 | 17 aprile 2006[18] | ISBN 978-4-06-363642-0 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli)
| ||||||
12 | 16 giugno 2006[19] | ISBN 978-4-06-363680-2 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli)
| ||||||
13 | 15 settembre 2006[20] | ISBN 978-4-06-363720-5 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli)
| ||||||
14 | 15 dicembre 2006[21] | ISBN 978-4-06-363746-5 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli)
| ||||||
15 | 16 marzo 2007[22] | ISBN 978-4-06-363804-2 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli)
| ||||||
16 | 15 giugno 2007[23] | ISBN 978-4-06-363839-4 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli)
| ||||||
17 | 14 settembre 2007[24] | ISBN 978-4-06-363884-4 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli)
| ||||||
18 | 17 dicembre 2007[25] | ISBN 978-4-06-363925-4 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli)
| ||||||
19 | 17 marzo 2008[26] | ISBN 978-4-06-363961-2 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli)
| ||||||
20 | 17 giugno 2008[27] | ISBN 978-4-06-363997-1 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli) | ||||||
21 | 17 settembre 2008[28] | ISBN 978-4-06-384037-7 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli) | ||||||
22 | 17 dicembre 2008[29] | ISBN 978-4-06-384074-2 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli) | ||||||
23 | 17 marzo 2009[30] | ISBN 978-4-06-384110-7 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli) | ||||||
24 | 17 giugno 2009[31] | ISBN 978-4-06-384145-9 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli)
| ||||||
25 | 17 settembre 2009[32] | ISBN 978-4-06-384184-8 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli)
| ||||||
26 | 17 febbraio 2010[33] | ISBN 978-4-06-384221-0 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli)
| ||||||
27 | 16 aprile 2010[34] | ISBN 978-4-06-384294-4 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli) | ||||||
28 | 16 luglio 2010[35] | ISBN 978-4-06-384326-2 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli)
| ||||||
29 | 15 ottobre 2010[36] | ISBN 978-4-06-384377-4 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli)
| ||||||
30 | 17 febbraio 2011[37] | ISBN 978-4-06-384440-5 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli) | ||||||
31 | 15 aprile 2011[38] | ISBN 978-4-06-384482-5 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli)
| ||||||
32 | 15 luglio 2011[39] | ISBN 978-4-06-384517-4 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli)
| ||||||
33 | 17 ottobre 2011[40] | ISBN 978-4-06-384562-4 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli)
| ||||||
34 | 17 febbraio 2012[41] | ISBN 978-4-06-384627-0 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli)
| ||||||
35 | 14 settembre 2012[42] | ISBN 978-4-06-384671-3 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli)
| ||||||
36 | 17 ottobre 2012[43] | ISBN 978-4-06-384718-5 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli)
| ||||||
37 | 15 marzo 2013[44] | ISBN 978-4-06-384809-0 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli)
| ||||||
38 | 17 luglio 2013[45] | ISBN 978-4-06-384844-1 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli)
| ||||||
39 | 17 dicembre 2014[46] | ISBN 978-4-06-394962-9 | ||||
40 | 17 marzo 2015[47] | ISBN 978-4-06-395380-0 | ||||
41 | 17 settembre 2015[48] | ISBN 978-4-06-395499-9 | ||||
42 | 17 novembre 2015[49] | ISBN 978-4-06-395571-2 | ||||
43 | 17 febbraio 2016[50] | ISBN 978-4-06-395633-7 | ||||
44 | 17 giugno 2016[51] | ISBN 978-4-06-395695-5 | ||||
45 | 17 agosto 2016[52] | ISBN 978-4-06-395771-6 | ||||
46 | 16 dicembre 2016[53] | ISBN 978-4-06-395813-3 | ||||
47 | 17 marzo 2017[54] | ISBN 978-4-06-395926-0 | ||||
48 | 17 agosto 2017[55] | ISBN 978-4-06-510000-4 | ||||
49 | 16 marzo 2018[56] | ISBN 978-4-06-511333-2 | ||||
50 | 16 novembre 2018[57] | ISBN 978-4-06-512838-1 | ||||
51 | 17 giugno 2019[58] | ISBN 978-4-06-516068-8 |
Un adattamento anime è stato annunciato il 28 febbraio 2018. La serie è stata diretta da Shingo Tamaki, con Keizō Kusakawa come direttore principale, sceneggiata da Gō Zappa e prodotta dallo studio Diomedéa[59][60]. Il character design è stato curato da Yoshino Honda mentre la colonna sonora è stata composta da Hiroaki Tsutsumi[59][61]. La serie è stata trasmessa dal 2 ottobre 2019 al 30 settembre 2020 su TV Tokyo, AT-X e BS TV Tokyo[60][62] ed è stata divisa in quattro parti[62][63]. Per la serie sono state realizzate quattro sigle di apertura (Happy Go Ducky! dei The Pillows, Never Mind dei Flumpool, Humming Bird dei Blue Encount e Rebirth degli Acidman) e quattro di chiusura (Tsubasa di saji[64], Over di Yuma Uchida[65], Hikari Sasu Hou e di Mamoru Miyano e Taiyou Runner di Shougo Sakamoto).
I diritti internazionali sono stati acquistati da Crunchyroll che ha trasmesso la serie in simulcast in versione sottotitolata in vari Paesi del mondo, tra cui l'Italia[66].
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | |
---|---|---|---|
Giapponese | |||
1 | Il brutto anatroccolo 「みにくいあひるの子」 - Minikui ahiru no ko | 2 ottobre 2019 | |
2 | Persone senza talento 「才能のない | 9 ottobre 2019 | |
3 | Le ali di Momoharu 「百春の翼」 - Momoharu no tsubasa | 16 ottobre 2019 | |
4 | Il primo volo 「初めての飛翔」 - Hajimete no hishō | 23 ottobre 2019 | |
5 | Ali tarpate 「折れた翼」 - Oreta tsubasa | 30 ottobre 2019 | |
6 | È questo il momento 「今しかねえ」 - Imashikanee | 6 novembre 2019 | |
7 | Un primino molesto 「迷惑な一年坊」 - Meiwaku na ichinenbō | 13 novembre 2019 | |
8 | L'anatroccolo e il nibbio 「アヒルとトビ」 - Ahiru to tobi | 20 novembre 2019 | |
9 | Un nibbio, una palla e un dolore condiviso 「鳶とボールと仲間の痛み」 - Tobi to Bōru to nakama no itami | 27 novembre 2019 | |
10 | Manager 「マネージャー」 - Manējā | 4 dicembre 2019 | |
11 | Ostinazione maschile e orgoglio femminile 「男の意地と女のプライド」 - Otoko no iji to onna no Puraido | 11 dicembre 2019 | |
12 | Team 「TEAM」 | 18 dicembre 2019 | |
13 | Differenza di passione 「温度の違い」 - Ondo no chigai | 25 dicembre 2019 | |
14 | Verso la vittoria 「勝利に向かって」 - Shōri ni mukatte | 8 gennaio 2020 | |
15 | Spirito maschile 「男の心意気」 - Otoko no kokoroiki | 15 gennaio 2020 | |
16 | La migliore partenza e la peggiore partenza 「最高の始まりと最悪の始まり」 - Saikō no hajimari to saiaku no hajimari | 22 gennaio 2020 | |
17 | Versus 「バーサス」 - Bāsasu | 29 gennaio 2020 | |
18 | Ora.... 「今・・・・。」 - Ima... | 5 febbraio 2020 | |
19 | Più in alto di chiunque altro 「誰よりも高く」 - Dare yori mo takaku | 12 febbraio 2020 | |
20 | Last Play 「ラストプレイ」 - Rasuto Purei | 19 febbraio 2020 | |
21 | Lacrime 「涙」 - Namida | 26 febbraio 2020 | |
22 | Last Piece 「ラストピース」 - Rasuto Pīsu | 4 marzo 2020 | |
23 | La luna e l'anello 「月とリング」 - Tsuki to Ringu | 11 marzo 2020 | |
24 | Luce 「光」 - Hikari | 18 marzo 2020 | |
25 | Talento nascosto 「埋もれた才能」 - Umoreta sainō | 1º aprile 2020 | |
26 | RUSH AND RUSH 「RUSH AND RUSH」 | 8 aprile 2020 | |
27 | THE HARD PLAY 「THE HARD PLAY」 | 15 aprile 2020 | |
28 | Giuramento 「誓い」 - Chikai | 22 aprile 2020 | |
29 | Legami 「キズナ」 - Kizuna | 29 aprile 2020 | |
30 | Ragione di vita 「存在意義」 - Sonzai-igi | 6 maggio 2020 | |
31 | Qualcosa da proteggere 「守るべきもの」 - Mamorubeki-mono | 13 maggio 2020 | |
32 | TIME LIMIT 「TIME LIMIT」 | 20 maggio 2020 | |
33 | LIFE 「LIFE」 | 27 maggio 2020 | |
34 | Scia luminosa 「光跡」 - Kōseki | 3 giugno 2020 | |
35 | STAND 「STAND」 | 10 giugno 2020 | |
36 | KIDS ARE ALLRIGHT 「KIDS ARE ALLRIGHT」 | 17 giugno 2020 | |
37 | TENDER 「TENDER」 | 1º luglio 2020 | |
38 | Orecchino 「ピアス」 - Piasu | 8 luglio 2020 | |
39 | FIGHT FOR ROCK FOR LIFE 「FIGHT FOR ROCK FOR LIFE」 | 15 luglio 2020 | |
40 | STOP & GO 「STOP & GO」 | 22 luglio 2020 | |
41 | Sfidante 「挑戦者」 - Chōsensha | 29 luglio 2020 | |
42 | Dichiarazione di guerra 「宣戦布告」 - Sensen fukoku | 5 agosto 2020 | |
43 | Best Members 「ベストメンバー」 - Besuto Menbā | 12 agosto 2020 | |
44 | Miccia 「導火線」 - Dōkasen | 19 agosto 2020 | |
45 | Break 「ブレイク」 - Bureiku | 26 agosto 2020 | |
46 | Prova certa 「ある証明」 - Aru shōmei | 2 settembre 2020 | |
47 | Sora, l'anatroccolo 「家鴨の空」 - Ahiru no Sora | 9 settembre 2020 | |
48 | Straight Story 「ストレイトストーリー」 - Sutoreito Sutōrī | 16 settembre 2020 | |
49 | Last Period 「ラスト・ピリオド」 - Rasuto・Piriodo | 23 settembre 2020 | |
50 | Bridge 「ブリッジ」 - Burijji | 30 settembre 2020 |
A dicembre 2012, la serie ha avuto un numero di copie stampate di 19 milioni[67] ed è risultata la 23ª serie più venduta del 2011 con 1.739.105 copie[68]. Il volume 22 ed il volume 23 sono rispettivamente al 46º ed al 35º posto dei manga più venduti del primo semestre del 2009 con 316.221 e 347.574 copie vendute[69], i volumi 26 e 27 sono stati al 42º e 49º posto tra i manga più venduti del primo semestre del 2010 con 343.662 e 300.331 copie[70] mentre il numero 30 ha venduto 340.851 copie durante il 2011 risultando il 47° volume più venduto del primo semestre dell'anno[71].
Lorenzo Campanini di MangaForever lo ha considerato come il quinto miglior anime che sfidava i cliché[72].