Agga

In questo articolo affronteremo il tema Agga, una questione di attualità che ha suscitato grande interesse e dibattito. Agga è stato oggetto di studi, analisi e riflessioni da parte di esperti del settore, ma anche di persone interessate a comprenderne meglio l'impatto e la portata. Nel corso degli anni Agga si è evoluto e ha acquisito diverse sfumature, rendendolo una materia estremamente complessa e multidimensionale. In questo senso è fondamentale approfondirne gli aspetti più rilevanti, le implicazioni e le possibili ricadute a livello individuale e collettivo. In questo articolo approfondiremo l’universo di Agga, affrontandone le molteplici sfaccettature con l’obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo argomento oggi così attuale.

Agga o Aka (fl. XXVII secolo a.C.) è stato un sovrano sumero della città di Kish, e dovrebbe aver regnato dal 2685 a.C. al 2650 a.C. circa: il suo scontro con l'eroe Gilgamesh è raccontato in un'epopea sumerica.

Agga era il figlio di Enmebaragesi, cui succedette. Fu l'ultimo re della dinastia di Etana, in quanto venne sconfitto da Gilgamesh, quinto re della città di Uruk, dopo 625 anni di regno.

Il racconto sumero intitolato Gilgamesh e Agga afferma che Agga volle sottomettere la città di Uruk. Malgrado la forza dell'esercito di Kish, Gilgamesh lo costrinse alla ritirata semplicemente mostrandosi dalla sommità delle mura. Il racconto è probabilmente una memoria degli scontri tra Uruk e Kish.

Cronologia

predecessore:
Enmebaragesi
I Dinastia di Kish
2685 a.C. - 2650 a.C.
successore:
-

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN125158127375515150000