La questione di Adrien-Marie Legendre è della massima importanza oggi, poiché ha un impatto su vari aspetti della società. Fin dalle sue origini, Adrien-Marie Legendre ha generato grande interesse e dibattito, risvegliando curiosità e riflessione nelle persone. Questo articolo cerca di approfondire i diversi aspetti legati a Adrien-Marie Legendre, analizzandone l'impatto in diversi ambiti e la sua evoluzione nel tempo. Attraverso un approccio obiettivo e approfondito, miriamo a offrire una prospettiva completa su Adrien-Marie Legendre, al fine di arricchire la conoscenza dei lettori e generare un dibattito costruttivo attorno a questo argomento.
Adrien-Marie Legendre (Tolosa, 18 settembre 1752 – Parigi, 10 gennaio 1833) è stato un matematico francese.
Discepolo di Eulero e Lagrange, ha pubblicato un lavoro ormai classico sulla geometria, Élements de géométrie. Ha anche dato significativi contributi alle equazioni differenziali, all'analisi, alla teoria delle funzioni, alla meccanica e in teoria dei numeri con l'opera Essai sur la théorie des nombres (1797-1798); nel 1782 gli fu concesso il premio offerto dall'Accademia di Berlino per i suoi studi sulla dinamica dei proiettili. Ha esteso ed aggiornato il suo trattato in tre volumi Exercises du calcul intégral (1811-1819) nel nuovo Traité des fonctions elliptiques et des intégrales eulériennes (1825-1832), sempre in tre volumi. Ha poi ridotto gli integrali ellittici in tre forme standard, ma la loro inversione diretta, dovuta ad Abel e a Jacobi, ha reso inutile il suo lavoro. Ha anche inventato i cosiddetti polinomi di Legendre nel 1784, mentre studiava l'attrazione degli sferoidi. In teoria dei numeri, ha inoltre dimostrato l'ultimo teorema di Fermat nel caso particolare n = 5 e dimostrato l'irrazionalità di .
Morì nel 1833 e venne sepolto nel Cimitero d'Auteuil. Il suo nome è inciso sulla Torre Eiffel.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 106967132 · ISNI (EN) 0000 0001 2146 4435 · SBN SBLV223212 · BAV 495/207003 · CERL cnp01479257 · LCCN (EN) n84806552 · GND (DE) 118779249 · BNE (ES) XX1340409 (data) · BNF (FR) cb12443375d (data) · J9U (EN, HE) 987007508071205171 · NSK (HR) 000546438 · NDL (EN, JA) 00768899 |
---|