Adriano Tagliavia

Nel mondo di oggi, Adriano Tagliavia è un problema che ha acquisito una rilevanza significativa nella società. Fin dalla sua nascita, Adriano Tagliavia ha catturato l’attenzione di esperti e studiosi, generando dibattiti e discussioni appassionate. Col passare del tempo, Adriano Tagliavia continua a essere un argomento di interesse e il suo impatto diventa sempre più evidente in varie aree. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di Adriano Tagliavia, analizzandone l'origine, l'evoluzione e le ripercussioni oggi. Senza dubbio, Adriano Tagliavia è un argomento che non lascia nessuno indifferente e merita una riflessione approfondita e informata.

Adriano Tagliavia (Milano, 18 agosto 1942) è un montatore e regista italiano.

Biografia

Ha debuttato nel 1970 e sino al 2007 ha curato il montaggio cinematografico di oltre settanta produzioni tra film cinematografici di vario genere, passando dallo spaghetti western alla commedia sexy all'horror. Fu montatore per gran parte dei film dei registi Flavio Mogherini e Roberto Mauri.[1]

Filmografia parziale

Montaggio

Regia

Note

  1. ^ Adriano Tagliavia, su Cinematografo. URL consultato il 14 settembre 2022.
  2. ^ Roberto Chiti, Roberto Poppi e Enrico Lancia, Dizionario del cinema italiano, Gremese Editore, 1991, ISBN 978-88-7742-423-5. URL consultato il 14 settembre 2022.

Collegamenti esterni