Acetobacter

Oggi entreremo nell'entusiasmante mondo di Acetobacter. Conosceremo la sua importanza, il suo rapporto con diversi ambiti di studio e come si è evoluto nel tempo. Inoltre, analizzeremo il suo impatto sulla società attuale e le sue possibili implicazioni future. Attraverso questo articolo esploreremo i diversi aspetti che rendono Acetobacter un argomento rilevante e interessante per tutti.

Acetobacter
Acetobacter aceti
Classificazione scientifica
DominioProkaryota
RegnoBacteria
PhylumProteobacteria
ClasseAlpha Proteobacteria
OrdineRhodospirillales
FamigliaAcetobacteraceae
GenereAcetobacter
Beijerinck, 1898
Specie
(elenco incompleto)

Acetobacter (Beijerinck, 1898) è un genere di batteri del phylum proteobatteri, classe α. Tutte le specie di Acetobacter possiedono la capacità (propria anche di qualche specie di batteri di altri generi) di trasformare l'etanolo in acido acetico in presenza di ossigeno (fermentazione acetica).

La respirazione è aerobica obbligata.

Inoltre, gli Acetobacter hanno la capacità di fissare l'azoto atmosferico e di ossidare il glucosio direttamente ad acido gluconico.

In natura gli Acetobacter sono molto comuni e si trovano sui prodotti zuccherini (p.es. fiori, frutti), ma anche nelle acque e nel suolo.

Alcune specie (in particolare Acetobacter diazotrophicus) sono simbionti di piante come il caffè e la canna da zucchero.

Rilevanza economica

Questi batteri sono utilizzati per la fermentazione e la produzione di aceto, partendo da prodotti naturali come cereali, frutta, miele o alcolici (soprattutto vino).

D'altra parte, sono anche temuti, perché possono deteriorare partite di vino o di altri prodotti.

Usi particolari riguardano l'acidificazione di birre speciali, p.es. la birra rossa delle Fiandre, e la produzione di cellulosa microbica (Acetobacter xylinus).

Nelle Filippine l'acetobacter xylinum viene utilizzato per la produzione della nata de coco attraverso la fermentazione dell'acqua di cocco.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Microbewiki (in francese)
Aceto balsamico e altre informazioni sull'aceto

Controllo di autoritàLCCN (ENsh88023203 · GND (DE4363853-3 · J9U (ENHE987007534434105171