In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Abdias do Nascimento, un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e ceto sociale. Con una storia ricca e diversificata, Abdias do Nascimento ha svolto un ruolo cruciale nella formazione delle nostre società e culture. Dalle sue antiche radici alla sua attualità, Abdias do Nascimento ha dimostrato di essere un argomento degno di studio e riflessione. In queste pagine esamineremo le sue molteplici sfaccettature e il suo impatto in vari ambiti, fornendo così una panoramica completa e arricchente di Abdias do Nascimento.
Abdias do Nascimento | |
---|---|
![]() | |
Deputato e Senatore federale Stato di San Paolo | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Democratico Laburista |
Professione | attivista, artista e politico |
Abdias do Nascimento (Franca, 14 marzo 1914 – Rio de Janeiro, 24 maggio 2011) è stato un politico e artista brasiliano.
Dopo una infelice esperienza nell'esercito (1930-1934), nel 1938 si laurea in Economia presso l'Università Federale di Rio de Janeiro. In seguito consegue altre due lauree presso l'Istituto Avanzato di Studi Brasiliani (1957) e l'Istituto Oceanografico (1961). In seguito ad alcuni viaggi nel Sudamerica, Nascimento compone alcune opere poetiche rimaste celebri e inizia ad interessarsi di arte drammatica. Tornato a Rio, fonda il Black Experimental Theater nel 1944. Diventato leader del movimento nero del Brasile, nel 1968 è costretto all'esilio dal regime militare vigente in quegli anni.
Dal 1968 al 1981, Nascimento è molto attivo nel movimento Panafricano, divenendo vicepresidente e coordinatore del Terzo Congresso della Cultura nera nelle Americhe. Nel decennio successivo occupa prestigiosi incarichi accademici tra cui quello di Professore della Scuola di Drammaturgia dell'Università Yale, dell'università di Buffalo e dell'università dello Stato di New York.
Tornato in Brasile nel 1983, è eletto presso la Camera dei Deputati dove si è potuto occupare di diversi problemi razziali; è stato il primo Deputato di colore di tutto il Brasile. Eletto al senato federale del Brasile nel 1994 rimane in carica fino al 1999. Nel 2004 è tra i candidati per il Premio Nobel per la pace.
È deceduto a 97 anni, nella mattina del 24 maggio 2011 a Rio de Janeiro[1].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 111075985 · ISNI (EN) 0000 0001 1954 1972 · Europeana agent/base/156644 · ULAN (EN) 500340857 · LCCN (EN) n80150403 · GND (DE) 1056747617 · BNE (ES) XX1100940 (data) · J9U (EN, HE) 987007327906305171 |
---|