Nel mondo di oggi, Abbracci gratis è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio settore della società. Che sia per il suo impatto sull’economia, per la sua influenza sulla cultura popolare o per il suo ruolo nella storia, Abbracci gratis è diventato un argomento di discussione costante in diverse aree. Nel corso degli anni Abbracci gratis ha suscitato opinioni contrastanti, accesi dibattiti ed è stato oggetto di numerosi studi e indagini. In questo articolo esploreremo a fondo il ruolo di Abbracci gratis oggi e discuteremo la sua importanza in diversi contesti.
Abbracci gratis (in inglese Free Hugs Campaign, o semplicemente Free Hugs) è un'iniziativa sociale nata a Sydney, in Australia, nel 2004[1] e in seguito diffusasi in molte altre città del mondo. Vi partecipano persone comuni che offrono, appunto, abbracci gratis (free hugs) ai passanti, in luoghi pubblici come parchi e grandi vie pedonali.
L'organizzatore originale dell'iniziativa ha affermato che lo scopo degli "abbracci gratis" è semplicemente quello di offrire un atto casuale di gentilezza disinteressata.[2] Il successo del video di YouTube ha dato luogo a un meme che ha trasformato free hugs in una sorta di movimento internazionale spontaneo, con imitatori in diverse parti del mondo. La rapida diffusione del fenomeno dimostra la notevole capacità di penetrazione culturale del free content diffuso in rete. Nel 2006 ha per questo vinto il YouTube Video Awards - sezione Most Inspirational.
A Sydney il fenomeno nasce almeno dal 2004 (ne parla un articolo del Sydney Morning Herald del 6 novembre[1], ma vi sono testimonianze anche relative ai mesi precedenti), ma ha acquisito visibilità internazionale soprattutto dal 2006, grazie a un video musicale diffuso attraverso YouTube.[senza fonte]
Il video su YouTube è stato caricato il 22 settembre 2006 e già nel novembre 2006 aveva superato i sei milioni di visite. È stato registrato a Sydney. Nel video il personaggio principale (identificato con lo pseudonimo "Juan Mann"[3]) cammina attraverso Pitt Street Mall mostrando un cartello con le parole "FREE HUGS". La musica del video è dei Sick Puppies, un gruppo australiano che "Mann" aveva incontrato un anno prima.
Juan Mann in persona, sul forum del sito ufficiale della Free Hugs Campaign, ha deciso di indire come Giornata Internazionale degli Abbracci gratis il primo sabato dopo il 30 giugno, ogni anno. Gli organizzatori sperano che centinaia di persone in ogni parte del globo si riuniscano per distribuire abbracci gratuiti in quella giornata.