Nel seguente articolo approfondiremo l'affascinante mondo di AMC Eagle ed esploreremo le sue molteplici sfaccettature. Dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società odierna, AMC Eagle è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso degli anni. Attraverso un'analisi dettagliata ne affronteremo le principali caratteristiche, le possibili applicazioni e le implicazioni che ha per diversi settori della società. Inoltre, ne esamineremo la rilevanza nel contesto attuale e le prospettive future che offre. Preparati a intraprendere un viaggio di scoperta e innovazione con AMC Eagle come protagonista principale!
AMC Eagle | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Crossover SUV |
Produzione | dal 1979 al 1987 |
Esemplari prodotti | 191.709[senza fonte] |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | da 4181 a 4674 mm |
Larghezza | da 1803 a 1854 mm |
Altezza | da 1397 a 1400 mm |
Passo | da 2470 a 2775 mm |
Massa | da 1392 a 1484 kg |
La Eagle è un'autovettura compact prodotta dalla AMC dal 1979 al 1987.
Il modello era dotato di una carrozzeria crossover. Essa era pertanto una via di mezzo tra una corpo vettura SUV ed una carrozzeria tradizionale. Infatti la Eagle era dotata di un corpo vettura classica a cui era associata una struttura robusta e rialzata. Inoltre, era a trazione integrale. Dal lancio al 1982, la trazione integrale era permanente, mentre dopo tale data diventò selezionabile. In quest'ultimo caso, il sistema venne chiamato "select-drive".
Fino alla fine del 1980 la Eagle è stata assemblata negli stabilimenti American Motors di Kenosha, nel Wisconsin. All'inizio del 1981, la produzione venne spostata a Brampton in Canada.
Motore | Cilindrata | Potenza | Coppia | Alesaggio e corsa | Rapporto di compressione |
Pontiac a quattro cilindri in linea da 2,5 L | 2.477 cm³ | 92 CV | 167 N•m a 2.800 giri al minuto | 101,6 x 76,2 mm | 8,2:1 |
AMC a sei cilindri in linea da 4,2 L | 4.229 cm³ | 118 CV | 285 N•m a 1.800 giri al minuto | 95,3 x 99,1 mm | 8,6:1 |
La AMC Eagle è stata offerta nelle seguenti versioni:
Nel 1981, la Griffith Company realizzò qualche esemplare versione cabriolet a cui fu dato il nome di "Eagle Sundancer".
La produzione totale di Eagle fu di 191.709 esemplari. La maggior parte di essi vennero equipaggiati con il motore da 4,2 L.