Il tema di 728 è uno di quelli che ha catturato l'attenzione dell'umanità nel corso degli anni. Da tempo immemorabile 728 è motivo di riflessione, dibattito e studio. La sua influenza si estende a diversi ambiti della vita, influenzando, tra gli altri, la società, la scienza, la cultura, la storia e la politica. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di 728, analizzando il suo impatto sul mondo di oggi e la sua rilevanza nello sviluppo dell'umanità. Dalle sue origini alla sua evoluzione oggi, ci immergeremo in un affascinante viaggio attraverso la storia e il presente di 728.
Il 728 (DCCXXVIII in numeri romani) è un anno bisestile dell'VIII secolo.
728 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 728 |
Ab Urbe condita | 1481 (MCDLXXXI) |
Calendario armeno | 176 — 177 |
Calendario bengalese | 134 — 135 |
Calendario berbero | 1678 |
Calendario bizantino | 6236 — 6237 |
Calendario buddhista | 1272 |
Calendario cinese | 3424 — 3425 |
Calendario copto | 444 — 445 |
Calendario ebraico | 4487 — 4488 |
Calendario etiopico | 720 — 721 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 783 — 784 650 — 651 3829 — 3830 |
Calendario islamico | 109 — 110 |
Calendario persiano | 106 — 107 |