Nel mondo di oggi, 21 Questions è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse sia a livello personale che nella società in generale. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, 21 Questions ha acquisito un'importanza senza precedenti nella nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in dettaglio 21 Questions e il suo impatto su vari aspetti, dalla sua influenza sull'economia al suo ruolo nella cultura popolare. Attraverso un'analisi profonda e penetrante, sveleremo i misteri e le complessità che circondano 21 Questions, fornendo una visione chiara e completa della sua rilevanza nel mondo di oggi.
21 Questions singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | 50 Cent |
Featuring | Nate Dogg |
Pubblicazione | 29 aprile 2003 |
Durata | 3:47 |
Album di provenienza | Get Rich or Die Tryin' |
Genere | Gangsta rap Contemporary R&B |
Etichetta | Aftermath, Interscope, Shady |
Produttore | Sha Money XL |
Registrazione | 2002 |
Formati | CD, download digitale, streaming |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 20 000+) ![]() (vendite: 45 000+) ![]() (vendite: 150 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 70 000+) ![]() (vendite: 1 200 000+) ![]() (vendite: 4 000 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 50 000+) |
50 Cent - cronologia | |
21 Questions è un singolo del rapper statunitense 50 Cent, pubblicato il 29 aprile 2003 come secondo estratto dall'primo album Get Rich or Die Tryin'.[8] Il brano, che contiene un campionamento di It's Only Love Doing Its Thing di Barry White del 1978, è stato scritto da 50 Cent, K. Risto, J. Cameron, e V. Cameron. Il singolo rappresenta il secondo numero uno nella classifica statunitense Billboard Hot 100.
Il brano vede la collaborazione del rapper e cantante Nate Dogg, cugino di Snoop Dogg. La decisione di affidare il ritornello a Nate venne da Dr. Dre, che figurava tra i produttori di Get Rich or Die Tryin'.
Nel testo 50 Cent pone, come suggerito dal titolo, esattamente 21 domande alla donna amata per chiederle soprattutto se sia disposta ad amarlo anche nei momenti più difficili[9]. Tra queste, 4 domande sono poste da Nate Dogg durante il ritornello che nella prima stesura del brano era comunque cantato dallo stesso 50 Cent.
Classifica (2003)[10][11][12] | Posizione più alta |
---|---|
Australia | 1 |
Austria | 1 |
Belgio | 3 |
Canada | 5 |
Danimarca[13] | 18 |
Paesi Bassi | 4 |
Finlandia | 7 |
Francia | 6 |
Germania | 2 |
Irlanda | 2 |
Nuova Zelanda | 2 |
Norvegia | 3 |
Svezia | 4 |
Svizzera | 3 |
Regno Unito | 6 |
U.S. Billboard Hot 100 | 1 |
U.S. Billboard Top 40 Mainstream | 1 |
U.S. Billboard Hot R&B/Hip-Hop Singles & Tracks | 1 |
U.S. Billboard Hot Rap Tracks | 1 |