In questo articolo affronteremo il tema 21, che nel tempo è stato oggetto di interesse e dibattito in ambiti e contesti diversi. 21 è stato oggetto di studio da parte di diversi esperti e ha suscitato l'interesse di un vasto pubblico. Nel corso di questo scritto verranno analizzate varie prospettive e approcci riguardanti 21, con l'obiettivo di offrire una visione esaustiva ed esaustiva su questo argomento. Allo stesso modo, verranno esplorate le implicazioni e le ripercussioni che 21 ha avuto in diversi ambiti, nonché la sua attualità.
Il 21 (XXI in numeri romani) è un anno del I secolo.
21 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 21 |
Ab Urbe condita | 774 (DCCLXXIV) |
Calendario armeno | N.D. |
Calendario bengalese | N.D. |
Calendario berbero | 971 |
Calendario bizantino | 5529 — 5530 |
Calendario buddhista | 565 |
Calendario cinese | 2717 — 2718 |
Calendario copto | N.D. |
Calendario ebraico | 3780 — 3781 |
Calendario etiopico | 13 — 14 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 76 — 77 N.D. 3122 — 3123 |
Calendario islamico | Jāhiliyya |
Calendario persiano | N.D. |