Oggi parleremo di 184, un argomento che ha suscitato grande interesse nella società odierna. 184 è diventato un punto di conversazione ricorrente in vari ambiti, dalla politica all'intrattenimento, passando per la cultura e la scienza. La rilevanza di 184 non si limita a un singolo luogo o momento, ma trascende i confini e i tempi. Il suo impatto e il suo significato sono stati oggetto di dibattito e riflessione da parte di esperti e comuni cittadini. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a 184, con l'obiettivo di comprenderne ulteriormente l'importanza e l'impatto sulla nostra società.
Il 184 (CLXXXIV in numeri romani) è un anno bisestile del II secolo.
184 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 184 |
Ab Urbe condita | 937 (CMXXXVII) |
Calendario armeno | N.D. |
Calendario bengalese | N.D. |
Calendario berbero | 1134 |
Calendario bizantino | 5692 — 5693 |
Calendario buddhista | 728 |
Calendario cinese | 2880 — 2881 |
Calendario copto | N.D. |
Calendario ebraico | 3943 — 3944 |
Calendario etiopico | 176 — 177 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 239 — 240 106 — 107 3285 — 3286 |
Calendario islamico | Jāhiliyya |
Calendario persiano | N.D. |