Nel mondo di oggi, 1146 rappresenta un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della popolazione. Fin dalla sua nascita, 1146 ha catturato l’attenzione di accademici, esperti, professionisti e pubblico in generale per il suo impatto su vari aspetti della società. Con una portata che trascende i confini geografici e culturali, 1146 è diventato un punto di convergenza per lo scambio di opinioni, conoscenze e punti di vista. In questo articolo esploreremo nel dettaglio i diversi aspetti legati a 1146, analizzandone l'importanza, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza nel presente. Allo stesso tempo, esamineremo le implicazioni future di 1146 in un mondo in continua evoluzione.
Il 1146 (MCXLVI in numeri romani) è un anno del XII secolo.
1146 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1146 |
Ab Urbe condita | 1899 (MDCCCXCIX) |
Calendario armeno | 594 — 595 |
Calendario bengalese | 552 — 553 |
Calendario berbero | 2096 |
Calendario bizantino | 6654 — 6655 |
Calendario buddhista | 1690 |
Calendario cinese | 3842 — 3843 |
Calendario copto | 862 — 863 |
Calendario ebraico | 4905 — 4906 |
Calendario etiopico | 1138 — 1139 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1201 — 1202 1068 — 1069 4247 — 4248 |
Calendario islamico | 540 — 541 |
Calendario persiano | 524 — 525 |
Muoiono il 26 aprile i Santi Guglielmo e Pellegrino d'Antiochia, padre e figlio, compatroni della Città di Foggia.