0565

In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di 0565, esplorandone le origini, il suo impatto sulla società attuale e le possibili implicazioni future. Fin dalla sua nascita, 0565 ha catturato l'attenzione di pubblici diversi, generando dibattiti, riflessioni ed emozioni contrastanti. Nel corso degli anni, 0565 ha dimostrato la sua influenza in diversi ambiti, dalla tecnologia alle arti, passando per la politica e la cultura popolare. Attraverso un'analisi dettagliata, cercheremo di comprendere la rilevanza di 0565 nel mondo contemporaneo e il suo potenziale di trasformare la realtà che ci circonda.

0565 è il prefisso telefonico del distretto di Piombino[1], appartenente al compartimento di Pisa.

Il distretto comprende la parte meridionale della provincia di Livorno, l'Arcipelago Toscano e il comune di Monteverdi Marittimo (PI) Confina a est con il distretto di Volterra (0588), a sud-est di Follonica (0566) e a nord di Livorno (0586).

Aree locali e comuni

Il distretto di Piombino comprende 15 comuni compresi nelle due aree locali di Piombino (ex settori di Piombino e San Vincenzo) e Portoferraio. I comuni compresi nel distretto sono: Campiglia Marittima, Campo nell'Elba, Capoliveri, Castagneto Carducci, Marciana, Marciana Marina, Monteverdi Marittimo (PI), Piombino, Porto Azzurro, Portoferraio, Rio, San Vincenzo, Sassetta e Suvereto [2].

Note

  1. ^ Delibera n. 8/01/CIR (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2013).
  2. ^ Elenco sulle Pagine Bianche.