Nel mondo moderno, Örnsköldsvik è stato un argomento di dibattito e interesse costanti. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza oggi o per la sua influenza sulla nostra vita quotidiana, Örnsköldsvik è stato oggetto di numerosi studi e ricerche. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Örnsköldsvik è stato un argomento che ha catturato l'attenzione di accademici, esperti e persone di ogni età e provenienza. In questo articolo esploreremo i molteplici aspetti di Örnsköldsvik e la sua importanza nella società odierna, nonché la sua rilevanza in futuro.
Örnsköldsvik area urbana | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Norrland |
Contea | ![]() |
Comune | Örnsköldsvik |
Territorio | |
Coordinate | 63°15′55.76″N 18°40′34.26″E |
Altitudine | 18 m s.l.m. |
Superficie | 23,97 km² |
Abitanti | 28 617 (2005) |
Densità | 1 193,87 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 0660 |
Fuso orario | UTC+1 |
Provincia storica | Ångermanland |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Örnsköldsvik è una città svedese della provincia del Ångermanland nella contea di Västernorrland ed è la città principale del comune omonimo.
Città giovane, nacque come "città mercato" nel 1842 e diventò città nel 1894. È principalmente una città industriale e la popolazione è di circa 28.000 unità per la città in sé, e di 55.000 per il comune nel suo insieme.
Stazione sciistica specializzata nello sci nordico, è attrezzata con il trampolino Paradiskullen. Ha ospitato i I Giochi paralimpici invernali nel 1976 e i campionati mondiali juniores di sci nordico nel 1980. Per quanto riguarda l'hockey su ghiaccio, il Modo è stato campione di Svezia nel 1979 e nel 2007. A livello calcistico, sono presenti il Friska Viljor (che ha militato nella seconda serie nazionale nel 2004) e l'Anundsjö IF (che non è mai andato oltre la terza serie).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 145419457 · LCCN (EN) n80150362 · GND (DE) 4612514-0 · J9U (EN, HE) 987007564311105171 |
---|