Nel presente articolo verrà affrontato l’approccio Terrence Pegula in una prospettiva innovativa e attuale, in modo da fornire al lettore una visione completa e aggiornata dell’argomento. Verranno analizzati i diversi aspetti che Terrence Pegula copre, esplorando le sue origini, la sua evoluzione nel tempo, nonché la sua attualità. Inoltre verranno presentati diversi punti di vista e opinioni di esperti in materia, con l'obiettivo di offrire uno sguardo completo e arricchente su Terrence Pegula. Allo stesso modo, verranno esaminate le possibili tendenze future relative a Terrence Pegula, per fornire una visione prospettica che permetta al lettore di comprendere l'importanza e l'impatto che questo argomento ha sulla società attuale.
Terrence Michael Pegula, detto Terry (Carbondale, 27 marzo 1951), è un imprenditore e dirigente sportivo statunitense, proprietario dei Buffalo Bills della National Football League (NFL) e dei Buffalo Sabres della National Hockey League (NHL).
Pegula è un magnate nelle industrie dello sviluppo del gas naturale e un immobiliarista. Il 18 febbraio 2011 ha acquisito la Hockey Western New York LLC, ossia la controllante dei Buffalo Sabres e dei Buffalo Bandits della National Lacrosse League, dai precedenti proprietari Tom Golisano, Larry Quinn e Dan DiPofi per la cifra di 189 milioni di dollari[1].
Il 9 settembre 2014 è stato annunciato come il vincitore dell'asta per l'acquisto dei Buffalo Bills dopo la morte del loro fondatore Ralph Wilson Jr., su una base di 1,4 miliardi di dollari, superando altri gruppi capitanati da Donald Trump e dal musicista e cantante Jon Bon Jovi[2].
Ha cinque figli, tra cui la tennista professionista Jessica Pegula. Di orientamento politico tendenzialmente repubblicano, è tuttavia in ottimi rapporti di amicizia con esponenti del partito democratico, che ha talvolta finanziato nelle campagne elettorali.