Molly Creamer

Questo articolo affronterà la questione di Molly Creamer, che rappresenta una questione molto importante oggi. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Molly Creamer è stato oggetto di dibattito e analisi in vari ambiti. Nel corso della storia, Molly Creamer ha svolto un ruolo cruciale nella società, influenzando direttamente o indirettamente la vita di milioni di persone in tutto il mondo. In questo senso è fondamentale comprenderne in profondità l’impatto e la rilevanza, nonché le implicazioni che comporta per il presente e il futuro. Attraverso un'analisi esaustiva, cerchiamo di far luce sui diversi aspetti legati a Molly Creamer, fornendo al lettore una visione completa e dettagliata di questo argomento così rilevante.

Molly Creamer
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza178 cm
Peso74 kg
Pallacanestro
RuoloGuardia
Termine carriera2009
Carriera
Giovanili
West Morris Mendham High School
1999-2003Bucknell Bison
Squadre di club
2005Lubbock Hawks14
2005-2006COB Calais
2006-2008Zala Volán
2008-2009Pall. Ribera28
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Mary Margaret Creamer, detta Molly (Ridgewood, 23 settembre 1981), è un'ex cestista statunitense, professionista nella NWBL e in Europa.

Carriera

Dopo aver giocato nello Zala Volán ZTE in Ungheria, ha giocato una stagione in Serie A1 con la Pallacanestro Ribera[1].

Statistiche

Dati aggiornati al 31 maggio 2009.[2]

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2008-2009 Italia (bandiera) Banco di Sicilia Ribera Serie A1 28 18 776 38/91 40/137 39/45 81 31 36 2 235
Totale carriera 28 18 776 38/91 40/137 39/45 81 31 36 2 235

Note

  1. ^ Molly Creamer, su Legabasketfemminile.it, Lega Basket Femminile.
  2. ^ Scheda su LegABasketFemminile.it[collegamento interrotto].

Collegamenti esterni