In questo articolo approfondiremo Zoppas Arena, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Zoppas Arena è un argomento che copre una vasta gamma di aspetti, dal suo impatto sulla società alle sue implicazioni nel mondo degli affari. In questo articolo esamineremo i diversi aspetti di Zoppas Arena ed esploreremo come si è evoluto nel tempo. Inoltre, esamineremo la sua rilevanza oggi e ne discuteremo il possibile impatto in futuro. Dalle sue origini alle sue applicazioni contemporanee, Zoppas Arena è un argomento che continua a generare interesse e dibattito e siamo entusiasti di approfondire il suo studio in questo articolo.
Zoppas Arena | |
---|---|
"The Arena" | |
![]() | |
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Viale dello Sport, 2 Conegliano (TV) |
Inizio lavori | 1993 |
Inaugurazione | 22 novembre 2008 |
Proprietario | Comune di Conegliano |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 4 000 |
Struttura | Rettangolare |
Copertura | legno strutturale |
Uso e beneficiari | |
Pallavolo | Spes Volley Conegliano |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
La Zoppas Arena è il più importante palasport della città di Conegliano, ubicato nella località Campolongo. La struttura, inaugurata il 22 novembre 2008, è di proprietà dell'amministrazione comunale ed è stata intitolata Zoppas Arena per motivi di sponsorizzazione.
Oltre ad aver ospitato le partite casalinghe della precedente squadra di pallavolo femminile di Conegliano, la Spes Volley Conegliano (militante in serie A1), ospita anche eventi musicali e culturali. È stato anche il campo di gioco ufficiale per le gare interne della Marca Futsal.
La costruzione dell'impianto venne iniziata nel 1993 dal Comune di Conegliano, grazie ad un contributo economico in occasione del campionato mondiale di calcio Italia '90. Restò un'opera incompiuta per quindici anni, fino a quando, nel 2008, venne finalmente completata dall'amministrazione comunale e aperta al pubblico.
Gli impianti sportivi di viale dello Sport a Campolongo di Conegliano sono rappresentati dal nuovo palasport comunale, denominato Zoppas Arena, e anche dai nuovi stadi di rugby e di baseball: l'insieme di questi impianti costituisce una vera e propria cittadella dello sport.