In questo articolo esploreremo Zjerm da diverse prospettive, approfondendone le origini, l'impatto e la rilevanza nella società odierna. Fin dalla sua nascita, Zjerm ha catturato l’attenzione di milioni di persone in tutto il mondo, generando dibattito, interesse e una vasta gamma di emozioni. Attraverso un'analisi esaustiva, approfondiremo le sfumature e le complessità che circondano Zjerm, cercando di comprenderne l'importanza storica, la sua influenza sul presente e la sua proiezione nel futuro. Non importa se sei un esperto del settore o semplicemente sei curioso di saperne di più, questo articolo mira a fornire una visione completa e arricchente di Zjerm.
Zjerm singolo discografico | |
---|---|
Artista | Shkodra Elektronike |
Pubblicazione | 10 dicembre 2024 |
Durata | 3:04 |
Genere | Folktronica World music |
Produttore | Kolë Laca |
Formati | Download digitale, streaming |
Shkodra Elektronike - cronologia | |
Singolo successivo
|
Zjerm è un singolo del duo musicale albanese Shkodra Elektronike, pubblicato il 10 dicembre 2024.
Zjerm è stata scritta da Beatriçe Gjergji e Lekë Gjeloshi, composta da Beatriçe Gjergji e arrangiata da Kolë Laca.[1] Gjergji ha descritto il brano come un'opera "personale che esplora la compassione umana", definendolo musicalmente "una canzone albanese con un tocco moderno".[2]
Diverse testate online hanno raccontato il pezzo come un inno alla libertà e a un futuro più luminoso, evocante un senso di orgoglio e patriottismo.[3][4]
Il testo della canzone, il cui titolo significa letteralmente "fuoco", è scritto in albanese ghego.[3]
Il 15 novembre 2024, Zjerm è stato presentato come uno dei 30 brani selezionati per partecipare alla 63ª edizione del Festivali i Këngës.[1] La canzone è stata resa disponibile al pubblico il 6 dicembre successivo.[5] Il brano ha preso parte alla prima semifinale il 19 dicembre, riuscendo a qualificarsi tra i 15 finalisti.[6] Durante la finale del 22 dicembre, Zjerm ha trionfato, guadagnando il primo posto sia nel voto della giuria che nel voto telefonico, e il secondo posto nel voto online.[7] Grazie a tale vittoria, gli Shkodra Elektronike hanno ottenuto il diritto di rappresentare l'Albania all'Eurovision Song Contest 2025 a Basilea.[8]
Testi di Beatriçe Gjergji e Lekë Gjeloshi, musiche di Beatriçe Gjergji e Kolë Laca.