Il tema Zio Gianni è oggi della massima importanza poiché ha un impatto significativo su diversi ambiti della vita quotidiana. Dalla sua influenza sull’economia al suo ruolo nella società, Zio Gianni è un argomento che non passa inosservato. Nel corso della storia è stato oggetto di dibattito e analisi e la sua rilevanza rimane valida anche oggi. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Zio Gianni e la sua importanza nel mondo di oggi.
Zio Gianni | |
---|---|
![]() | |
Paese | Italia |
Anno | 2014-2016 |
Formato | serie TV |
Genere | sitcom |
Stagioni | 2 |
Episodi | 61 |
Durata | 7 min (episodio) |
Lingua originale | italiano |
Rapporto | 16:9 |
Crediti | |
Regia | Prima stagione: Daniele Grassetti, Sydney Sibilia
Seconda stagione: Daniele Grassetti |
Soggetto | Prima stagione: Matteo Corradini, Luigi Di Capua, Luca Ravenna, Matteo Rovere, Sydney Sibilia, Luca Vecchi
Seconda stagione: Matteo Corradini, Luigi Di Capua, Devor De Pascalis, Daniele Grassetti, Luca Ravenna, Giulia Steigerwalt, Luca Vecchi |
Interpreti e personaggi | |
| |
Musiche | Federico Bisozzi |
Casa di produzione | Ascent Film e Rai Fiction |
Prima visione | |
Dal | 22 dicembre 2014 |
Al | 9 febbraio 2016 |
Rete televisiva | Rai 2 |
Zio Gianni è una sitcom italiana, andata in onda in prima visione su Rai 2 dal 22 dicembre 2014 al 9 febbraio 2016.
È nata dall'incontro tra Sydney Sibilia, Matteo Rovere e gli autori della web serie The Pills ed è prodotta in collaborazione tra Ascent Film e Rai Fiction.[1]
Gianni Coletti (Paolo Calabresi) è un impiegato cinquantenne mite e senza pretese, sposato da venti anni. La sua vita si ribalta nel giorno in cui, dopo il fallimento della banca, perde il lavoro e, in seguito, viene lasciato dalla moglie. Cacciato di casa anche dai genitori anziani, Gianni è costretto a cercarsi una nuova sistemazione e un nuovo impiego. L'unica possibilità che può permettersi è quella di andare a vivere con tre studenti poco più che ventenni, i quali accettano la convivenza con il cinquantenne Gianni, un po' per bisogno economico, un po' per il gusto dell'avventura. Zio Gianni si trova così, tra ritardi nei pagamenti delle bollette, turni delle pulizie e della spesa, alcol, festini, continui problemi lavorativi, soldi e fiducia nel futuro, prova a cavarsela da solo per la prima volta nella sua vita, nella speranza di riprendersi la moglie e il lavoro. Ad aiutarlo ci sono i suoi tre giovani coinquilini.
Stagione | Episodi | Prima TV |
---|---|---|
Prima stagione | 27 | 2014-2015 |
Seconda stagione | 34 | 2015-2016 |