Nell'articolo di oggi approfondiremo Yesyears - A Retrospective, un argomento che ha attirato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Yesyears - A Retrospective è un argomento che ha generato un grande dibattito e sul quale molti cercano informazioni per comprenderlo meglio. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Yesyears - A Retrospective è un argomento che non lascia nessuno indifferente. In questo articolo cercheremo di svelare i misteri che circondano Yesyears - A Retrospective, analizzandone le diverse sfaccettature e fornendo al lettore una visione più completa e approfondita della questione.
Yesyears - A Retrospective album video | |
---|---|
Artista | Yes |
Pubblicazione | 1º ottobre 1991 |
Durata | 120 min (VHS) 135 min (DVD-Video) |
Dischi | 1 |
Genere | Rock progressivo |
Etichetta | Atlantic Vision Ent., Atco Video, Warner Music Vision |
Produttore | Nancy Bennet |
Regista | Michael Mc Namara |
Formati | VHS, Laser disc (1991) DVD-Video (2003) |
Yes - cronologia | |
Yesyears - A Retrospective è un video documentario del gruppo progressive rock britannico Yes pubblicato nel 1991 su videocassetta VHS e, in edizione leggermente più lunga, nel 2003 su DVD-Video.
Yesyears - A Retrospective fu pubblicato nel 1991 in concomitanza con l'uscita del quadruplo cofanetto antologico omonimo. Si tratta di un documentario che ripercorre, attraverso le interviste ai membri del gruppo e spezzoni di concerti e videoclip, 20 anni di carriera della band inglese dal 1969 alla fine degli anni ottanta.
Le interviste e i momenti "dietro le quinte" furono realizzate quasi interamente in occasione delle prove generali del grande tour seguito all'uscito dell'album Union, al quale partecipò una formazione allargata degli Yes che comprendeva sia i membri storici (che si erano riuniti qualche anno prima sotto la sigla ABWH) sia quelli della "era Rabin".
Le parti musicali, che si alternano alle interviste, provengono da videoclip, esibizioni televisive, concerti e da film e video già conosciuti (come Yessongs e 9012Live); erano comunque per la maggior parte inedite all'epoca dell'uscita della videocassetta.
Parte del materiale live è stato filmato durante le prove generali prima del concerto al Civic Center di Pensacola il 9 aprile 1991, data inaugurale del Union Tour, e durante il concerto di Denver alla McNichols Sports Arena il 9 maggio dello stesso anno[1], sul famoso palco circolare girevole che il gruppo aveva già utilizzato alla fine degli anni settanta.
Di particolare interesse sono le interviste ai membri storici del gruppo, che ripercorrono la storia degli Yes spesso con ironia e con una buona dose di tipico humor inglese.
Il video è stato riproposto in una edizione su DVD nel 2003 intitolata semplicemente Yesyears.
I videoclip e gli spezzoni di concerti che appaiono nel documentario sono stati realizzati con la formazione degli Yes dell'epoca in cui sono stati girati, in tutto l'arco temporale che va dal 1969 al 1991. Le interviste e i brani dal vivo del 1991 sono stati realizzati con la formazione a 8 che ha partecipato all'album Union e al successivo tour.