In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Yang Jiayu. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Yang Jiayu ha svolto un ruolo fondamentale in vari aspetti della vita quotidiana. Nel corso della storia, Yang Jiayu è stata fonte di dibattiti e controversie, dando origine a infinite opinioni e teorie. In questo senso, è essenziale analizzare criticamente e oggettivamente l’influenza di Yang Jiayu sulla nostra cultura, politica, economia e vita quotidiana. Allo stesso modo, è fondamentale esaminare come Yang Jiayu si è evoluto nel tempo e quali sono le implicazioni della sua presenza oggi. Attraverso questa esplorazione, speriamo di far luce sul significato e sull'impatto di Yang Jiayu nel mondo contemporaneo.
Nel maggio 2014 partecipa alla Coppa del mondo di marcia 2014, piazzandosi seconda nella 10 km juniores in 43'37", dietro a Dandan Duan.
Il 13 agosto 2017 si laurea campionessa nella marcia 20 km ai mondiali di Londra 2017 con un miglior personale di 1h26'18", precedendo la messicana María Guadalupe González (1h26'19", personale stagionale) e l'italiana Antonella Palmisano (1h26'36", record personale).[2] Non mancano tuttavia le polemiche in merito allo stile di marcia del gruppo di testa: la ventunenne cinese prende il comando della corsa nella seconda parte di gara, assieme alla González e alla connazionale Lü Xiuzhi (fermata per squalifica all'ultimo tratto mentre era terza), esibendo una marcia povera dal punto di vista tecnico e ricevendo un'ammonizione.[3]