In questo articolo affronteremo il tema Atletica leggera ai Giochi della XXV Olimpiade - Marcia 10 km, che negli ultimi anni ha acquisito sempre maggiore rilevanza. Atletica leggera ai Giochi della XXV Olimpiade - Marcia 10 km è un argomento che ha suscitato l'interesse di ricercatori, esperti e grande pubblico, per il suo impatto su diversi ambiti della società. Fin dalla sua nascita, Atletica leggera ai Giochi della XXV Olimpiade - Marcia 10 km ha generato dibattiti, analisi e riflessioni sulle sue implicazioni, conseguenze e possibili soluzioni. Questo articolo cercherà di offrire una visione completa di Atletica leggera ai Giochi della XXV Olimpiade - Marcia 10 km, esplorandone le origini, l'evoluzione, le sfide attuali e le prospettive future. È importante comprendere l’importanza di Atletica leggera ai Giochi della XXV Olimpiade - Marcia 10 km oggi, poiché la sua influenza si estende a campi diversi come tecnologia, politica, cultura, economia e ambiente.
|
Marcia 10 km Barcellona 1992 |
Informazioni generali |
---|
Luogo | Città di Barcellona
|
---|
Periodo | 3 agosto 1992
|
---|
Partecipanti | 44
|
---|
Podio |
---|
|
Edizione precedente e successiva |
---|
|
La prova di marcia 10 km ha fatto parte del programma femminile di atletica leggera ai Giochi della XXV Olimpiade. La competizione si è svolta il 3 agosto nella città di Barcellona, con arrivo nello Stadio olimpico.
Presenze ed assenze delle campionesse in carica
Finale
Dopo la fine della gara Ileana Salvador, giunta terza, viene squalificata.
Collegamenti esterni