Yakusoku wa iranai

Nell'articolo di oggi parleremo di Yakusoku wa iranai, un argomento che senza dubbio ha suscitato interesse e polemiche negli ultimi tempi. Yakusoku wa iranai è un argomento che ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico, poiché tocca diversi aspetti della nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Yakusoku wa iranai, dalla sua storia ed evoluzione al suo impatto sulla società odierna. Inoltre, esamineremo le possibili soluzioni e alternative per affrontare le sfide associate a Yakusoku wa iranai. Infine, esamineremo come Yakusoku wa iranai ha influenzato il mondo oggi e cosa possiamo aspettarci in futuro.

Yakusoku wa iranai
singolo discografico
ArtistaMaaya Sakamoto
Pubblicazione24 aprile 1996
Durata3:32
Album di provenienzaTenkuu No Escaflowne Original Soundtrack
GenereJ-pop
EtichettaVictor Entertainment
ProduttoreYōko Kanno
Registrazione1996
FormatiCD Single
Maaya Sakamoto - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
(1996)

Yakusoku wa iranai (約束はいらない?, Yakusoku wa iranai, letteralmente "Non ho bisogno di promesse") è un brano musicale j-pop scritto da Yōko Kanno e interpretato dalla cantante giapponese Maaya Sakamoto[1]. Il singolo fu scritto per essere la sigla di apertura dell'anime I cieli di Escaflowne.[2]

Yakusoku wa iranai è presente sia nell'album Tenkuu No Escaflowne Original Soundtrack, contenente la colonna sonora dell'anime, che in Grapefruit, album di debutto di Maaya Sakamoto. Inoltre il brano rappresenta il debutto discografico della Sakamoto, che in seguito interpreterà anche Ring, tema portante del film ispirato alla serie televisiva Escaflowne, intitolato Escaflowne - The Movie.[2]

Tracce

CD Single
  1. Yakusoku wa iranai (約束はいらない? "Non ho bisogno di promesse") - Maaya Sakamoto
  2. Tomodachi (ともだち? "Amici") - Maaya Sakamoto
  3. Yakusoku wa iranai (Original Karaoke) (約束はいらない (オリジナル・カラオケ)? "Non ho bisogno di promesse (Original Karaoke)")
  4. Hitomi no tarotto uranai (ひとみのタロット占い?, "La lettura dei tarocchi di Hitomi")

Classifiche

Classifica (1996) Posizione
più alta
Giappone (Classifica settimanale Oricon)[3] 44

Personale[1]

" class="mw-editsection-visualeditor">modifica | modifica wikitesto]
  • Tastiere: Yōko Kanno
  • Chitarre: Furukawa Masayoshi
  • Sintetizzatore: Urata Keishi & Sakamoto Syunsuke
  • Cori: Gabriela Robin

Note

  1. ^ a b Yoko Kanno Project, su jameswong.com. URL consultato il 19 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2009).
  2. ^ a b (EN) Scheda su Maaya Sakamoto, Anime News Network.
  3. ^ (JA) Yakusoku wa Iranai Past Rankings, su ranking.oricon.co.jp, Oricon. URL consultato il 21 settembre 2009.

Collegamenti esterni