Nel mondo di oggi, Y yo sigo aquí è un argomento che è diventato sempre più rilevante e interessante. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Y yo sigo aquí è diventato un punto d'incontro per la società e le sue varie manifestazioni. Nel corso della storia, Y yo sigo aquí è stato oggetto di dibattiti, studi e controversie, generando un'ampia gamma di opinioni e punti di vista. Sia dal punto di vista culturale, sociale, politico o economico, Y yo sigo aquí ha lasciato un segno significativo nell'umanità, suscitando passioni e critiche. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti e dimensioni di Y yo sigo aquí, il suo impatto oggi e la sua rilevanza nella vita di tutti i giorni.
Y yo sigo aqui singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Paulina Rubio |
Pubblicazione | 13 maggio 2001 |
Durata | 4:13 |
Album di provenienza | Paulina |
Genere | Pop latino Europop Musica house[1] |
Etichetta | Universal |
Produttore | Estéfano |
Paulina Rubio - cronologia | |
Y yo sigo aqui è un brano musicale della cantante messicana Paulina Rubio, estratto come singolo dall'album Paulina. La canzone è stata incisa anche in lingua inglese con il titolo I'll Be Right Here (Sexual Lover) e inclusa nell'album Border Girl, dal quale è stata estratta come terzo singolo. È stato un singolo di grande successo in America Latina e Spagna. Il brano fa uso di Auto-Tune. Ha ricevuto una nomination al Latin Grammy Award come Canzone dell'anno. La cantante ha eseguito Y Yo sigo aqui in un medley in una performance al Festivalbar 2002.
Classifica (2001) | Posizione raggiunta |
---|---|
![]() |
18[2] |
![]() |
1[3] |
![]() |
15[4] |
![]() Hot Latin |
3[5] |
![]() Latin Pop Airplay |
2[6] |
Classifica (2001) | Posizione raggiunta |
---|---|
![]() |
49[7] |