Windows Metafile

Nel mondo di oggi, Windows Metafile è diventato sempre più rilevante. Fin dalla sua nascita, Windows Metafile ha catturato l'attenzione delle persone di tutto il mondo grazie al suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Sia nella sfera personale, sociale, politica, economica o culturale, Windows Metafile ha dimostrato di essere un argomento di interesse generale per diversi tipi di pubblico. Ecco perché in questo articolo esploreremo a fondo l'importanza di Windows Metafile, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza sulla società odierna. Attraverso un'analisi dettagliata, miriamo a offrire una prospettiva completa su Windows Metafile e il suo ruolo nel mondo contemporaneo.

Windows Metafile
Estensione.wmf
Tipo MIMEimage/wmf
Uniform Type Identifier (UTI)com.microsoft.wmf
SviluppatoreMicrosoft
Ultima versione17.0[1] (25 giugno 2021)
TipoGrafica vettoriale
Esteso aEMF, EMF+
Sito weblearn.microsoft.com/en-us/openspecs/windows_protocols/ms-wmf/4813e7fd-52d0-4f42-965f-228c8b7488d2

Windows Metafile Format[1][2] (WMF[3]) è un formato di file per la grafica vettoriale sviluppato negli anni 1990 da Microsoft.[4] La sua evoluzione è l'Enhanced Metafile Format (EMF).[4][5][6]

Il formato Windows Metafile era affetto da vulnerabilità che permetteva l'esecuzione di codice arbitrario.[7][8][9]

Note

  1. ^ a b MS-WMF.
  2. ^ (EN) libwmf - library for converting WMF files, su SourceForge. URL consultato il 3 novembre 2023.
  3. ^ Murray.
  4. ^ a b (EN) RFC 7903 — Windows Image Media Types, su datatracker.ietf.org, Internet Engineering Task Force.
  5. ^ MS-EMF.
  6. ^ (EN) Dennis Crain, Enhanced Metafiles in Win32, su massmind.org, 10 giugno 1993. URL consultato il 3 novembre 2023 (archiviato il 14 aprile 2023).
  7. ^ (EN) Vulnerability in Graphics Rendering Engine Could Allow Remote Code Execution (912919), su Microsoft Learn, Microsoft, 5 gennaio 2006. URL consultato il 3 novembre 2023.
  8. ^ (EN) Microsoft Windows WMF "SETABORTPROC" Arbitrary Code Execution, su secunia.com, 28 dicembre 2005 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2006).
  9. ^ (EN) WMF SetAbortProc remote code execution (CVE-2005-4560), su Pwnies. URL consultato il 3 novembre 2023.

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni