Wind Music Awards 2010

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Wind Music Awards 2010, esplorandone le origini, il suo impatto sulla società odierna e la sua rilevanza in vari campi. Dalle sue origini ad oggi, Wind Music Awards 2010 ha svolto un ruolo fondamentale nella storia dell'umanità, influenzando sia a livello culturale che tecnologico. In questa direzione analizzeremo in modo approfondito la sua evoluzione, le sue implicazioni e come ha plasmato il nostro modo di comprendere il mondo. Inoltre, approfondiremo le sue possibili implicazioni future, offrendo una visione ampia e complessa di questo intrigante fenomeno che continua a catturare l’attenzione di milioni di persone in tutto il mondo.

Wind Music Awards 2010
Il palco dei WMA 2010
EdizioneIV
Periodo2, 9, 16 giugno 2010
SedeArena di Verona
PresentatorePaola Perego
Emittente TVItalia 1
Cronologia
20092011

La quarta edizione dei Wind Music Awards è andata in onda in prima serata su Italia 1 il 2, il 9 e il 16 giugno 2010 dall'Arena di Verona.

Le tre puntate, registrate il 28 e il 29 maggio 2010, sono state condotte da Paola Perego.[1][2]

Esibizioni

Nel corso dell'evento si sono esibiti quattro artisti internazionali:

Artisti premiati

Sono stati attribuiti i premi per i CD in base al numero di copie vendute tra maggio 2009 e maggio 2010, suddivisi in tre categorie:[3][4]

  • Multiplatino: 120 000 copie vendute.
  • Platino: 60 000 copie vendute.
  • Oro: 30 000 copie vendute.

Oltre a questi riconoscimenti sono stati consegnati i seguenti premi:

  • Compilation (Multiplatino 120 000 copie, Platino 60 000 copie).
  • DVD (Platino).
  • Online Single Track (Multiplatino 60.000 unità, Platino 30.000 unità).
  • Premio Giovani Artisti.
  • Premio alla Carriera
  • Premio Speciale Arena di Verona.
Premio CD Multiplatino
Premio CD Platino
Premio CD Oro
Premio Compilation Platino
Premio DVD Platino
Online Single Track Multiplatino
Online Single Track Platino
Premio Giovani Artisti
Premio alla carriera
Premio Speciale Arena di Verona

Ascolti

Puntata Telespettatori Share
1 2 giugno 2010 2.524.000[5] 12,61%[5]
2 9 giugno 2010 2.367.000[6] 11,77%[6]
3 16 giugno 2010 1.776.000[7] 9,46%[7]
Media 2.222.300 11,28%

Note

  1. ^ Wind Music Awards 2010: a Paola Perego la conduzione, su Rockol, 6 maggio 2010. URL consultato il 29 agosto 2023.
  2. ^ Wind Music Awards 2010, Ligabue e Renato Zero tra le prime conferme, su Rockol, 11 maggio 2010. URL consultato il 29 agosto 2023.
  3. ^ Elenco premi Wind Music Awards 2010 FIMI (PDF), su fimi.it, FIMI. URL consultato il 17 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2012).
  4. ^ Federica Palladini, Wind Music Award 2010: Le star dei Wind Music Award, su Elle, 31 maggio 2010. URL consultato il 29 agosto 2023.
  5. ^ a b Ascolti Tv di mercoledì 2 giugno 2010, su tvblog.it, 3 giugno 2010. URL consultato il 17 maggio 2012.
  6. ^ a b Ascolti Tv di mercoledì 9 giugno 2010, su tvblog.it, 10 giugno 2010. URL consultato il 17 maggio 2012.
  7. ^ a b Ascolti Tv di mercoledì 16 giugno 2010, su tvblog.it, 17 giugno 2012. URL consultato il 17 maggio 2012.