In questo articolo esploreremo l'impatto che Willy Wonka Was a Child Murderer ha avuto su vari aspetti della società. Dalla sua influenza nella sfera culturale alla sua rilevanza nello sviluppo tecnologico, Willy Wonka Was a Child Murderer ha lasciato un segno indelebile nella storia. Nelle prossime righe analizzeremo in modo approfondito come Willy Wonka Was a Child Murderer ha plasmato il nostro modo di concepire il mondo e come ha contribuito a plasmare la nostra percezione della realtà. Allo stesso modo, esamineremo le molteplici sfaccettature di Willy Wonka Was a Child Murderer, dalla sua evoluzione nel tempo al suo ruolo nel plasmare le identità e le relazioni umane. In definitiva, questo articolo cerca di far luce sull'importanza di Willy Wonka Was a Child Murderer e sulle sue implicazioni nella vita di tutti i giorni.
Willy Wonka Was a Child Murderer EP | |
---|---|
Artista | XXXTentacion |
Pubblicazione | 28 aprile 2016 |
Durata | 9:53 |
Dischi | 1 |
Tracce | 4 |
Genere | Lo-fi[1] Post-hardcore[1] Emo rap[1] Slowcore[1] |
Produttore | Aesthesys, King Yosef, Mikey The Magician, XXXTentacion |
Formati | download digitale |
XXXTentacion - cronologia | |
Willy Wonka Was a Child Murderer è il quarto EP pubblicato dal rapper statunitense XXXTentacion il 28 aprile 2016 su Soundcloud.[2]
Willy Wonka Was a Child Murderer presenta un drastico cambiamento dello stile di XXXTentacion. Formato da 4 tracce, l'EP cambia dal classico hip hop aggressivo orientato verso il punk rock a musica ispirata indipendente, metal e rock. L'EP è stato pubblicato il 28 aprile 2016.[2]
In un'intervista di No Jumper, XXXTentacion ha affermato che anche se è cresciuto ascoltando generalmente musica hip hop, ha ascoltato anche gruppi principalmente metal e hard rock come i Three Days Grace, The Fray e Papa Roach.[3] Ha rivelato anche che per un breve periodo ascoltava i Blood On The Dance Floor.[2]
I brani Valentine e King sono stati successivamente ri-pubblicati nel mixtape Revenge di X (anche se Valentine è stato successivamente rimosso a causa di problemi col campionamento), mentre Never era già stato pubblicato nel precedente EP The Fall del 2014. La title track presente nell'EP fa quindi fondamentalmente da singolo autonomo.[2]