In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Wikipedia:Pagine da cancellare/Doppio/3, un argomento che ha catturato l'attenzione di esperti e curiosi. Wikipedia:Pagine da cancellare/Doppio/3 è un argomento che ha suscitato interesse in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, passando per la cultura popolare e la storia. Nel corso degli anni, Wikipedia:Pagine da cancellare/Doppio/3 è stato oggetto di dibattito e analisi e la sua importanza e rilevanza hanno continuato a crescere. In questo articolo approfondiremo le diverse sfaccettature di Wikipedia:Pagine da cancellare/Doppio/3, esplorando il suo impatto sulla società e la sua evoluzione nel tempo.
![]() |
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 30 novembre 2023.
A me questa voce sembra un grosso minestrone-RO. Nella parte sulla filosofia si salta dalla contrapposizione tra il Bene e il Male nelle antiche religioni alla struttura e sovrastruttura nel marxismo (?) e alla sincronia e diacronia nella linguistica (?!?), e peraltro ha una sola fonte, relativa al pensiero di Wolff. Poi ci sono sezioni sull'antropologia (con fonti del calibro di digilander.libero.it), sulla psicologia (^ spiweb.it ) seguita dalla parapsicologia, poi due simpatici listoni di libri e film un po' a piacere. Alcuni pezzi sono rimasti identici dalla sua creazione ad opera di un utente bloccato per RO. Boh, magari sfugge qualcosa a me, ma non capisco come abbia fatto a restare qui questa roba per diciassette anni :S --Syrio posso aiutare? 16:08, 23 nov 2023 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Cancella la pagina.--Parma1983 00:00, 1 dic 2023 (CET)