Questo articolo affronterà l'argomento Wicked Game (singolo Chris Isaak), che è di grande attualità oggi. Wicked Game (singolo Chris Isaak) ha catturato l'attenzione di un ampio spettro di pubblico, dagli esperti del settore alle persone interessate ad acquisire conoscenze su questo argomento. Nel corso di questa lettura verranno esplorate varie prospettive e approcci relativi a Wicked Game (singolo Chris Isaak), con l'obiettivo di fornire una panoramica completa e arricchente. Dalla sua origine storica alle sue implicazioni contemporanee, questo articolo cerca di offrire una visione completa di Wicked Game (singolo Chris Isaak) e del suo impatto in diversi contesti. Inoltre verranno analizzate le possibili tendenze future e verranno presentate riflessioni sul suo sviluppo ed evoluzione.
Wicked Game singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Chris Isaak |
Pubblicazione | 14 luglio 1989 |
Album di provenienza | Heart Shaped World |
Dischi | 1 |
Tracce | 3 |
Genere | Soft rock Torch song |
Etichetta | Warner Bros. |
Formati | CD |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 500 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 90 000+) ![]() (vendite: 40 000+) ![]() (vendite: 600 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 100 000+) |
Chris Isaak - cronologia | |
Wicked Game è un singolo del cantautore statunitense Chris Isaak, pubblicato nel 1989 e estratto dall'album Heart Shaped World.
Per la canzone, sono stati prodotti due differenti video. Il più famoso dei quali è stato diretto da Herb Ritts e girato in bianco e nero alle Hawaii; in esso compaiono lo stesso Isaak e la top model danese Helena Christensen.
Una versione alternativa del videoclip venne commissionata per la distribuzione home video del film Cuore selvaggio diretta da David Lynch. Il video include scene dal film di Lula e Sailor, interpretati rispettivamente da Laura Dern e Nicolas Cage, intervallate da riprese in bianco e nero di Isaak e la sua band mentre eseguono la canzone.[6]
Del brano sono state eseguite negli anni numerose cover, tra queste: nel 1996 dal cantante e produttore Mark Kramer, nel 1998 dal gruppo gothic metal finlandese HIM, nel 2011 dal gruppo crossover classico Il Divo, nel 2010 dal gruppo tedesco Tangerine Dream, nel 2012 dalla cantautrice irlandese Gemma Hayes, nel 2013 dalla cantautrice statunitense Pink durante il The Truth About Love Tour, nel 2016 dal gruppo statunitense Stone Sour, nel 2017 dalla melodic death metal band svedese In Flames, nel 2018 dalla epic metal band americana Virgin Steele, nel 2021 dal cantautore italiano Zucchero nel suo album Discover, nel 2022 dal duo pop norvegese Marcus & Martinus, nel 2023 dal duo hard rock statunitense Tenacious D e nello stesso anno (dal vivo) dal cantautore milanese PON¥.